Viaggi estivi: come risparmiare in vacanza seguendo dei semplici trucchi

Come risparmiare in vacanza? Alcuni semplici trucchi per viaggiare senza svuotare il portafoglio.
di
8 anni fa
1 minuto di lettura
Vacanze al mare Italia

Per molti le vacanze estive e le ferie stanno per iniziare. Luglio e agosto sono i mesi più gettonati per prendersi qualche settimana di riposo e partire. Purtroppo, le spese in vacanza sono sempre più esose. Ogni anno aumentano i costi dei voli, degli alloggi, della benzina e via dicendo e si tende a spendere sempre qualcosina in più per il viaggio estivo. Come tutte le cose, però, esistono delle dritte o delle semplici regole da seguire per riuscire a risparmiare il più possibile con le spese di viaggio. Vediamo come fare.

Trasporti

State organizzando la vacanza, volete risparmiare ma non sapete da dove iniziare? I tre fattori da tenere in considerazione sono i pasti, i trasporti e l’alloggio.

Partiamo dai mezzi di trasporto. Se decidete di prendere l’aereo la regola base è prenotare sempre qualche mese prima, anche sei mesi se possibile, o al contrario attendere l’ultimo momento per trovare qualche offerta su alcune destinazioni. La stessa cosa vale per il treno. Prima si prenota e prima si trovano offerte con sconti interessanti sui biglietti. Se viaggiate in auto, invece, l’unico modo per risparmiare è fare benzina nelle pompe bianche o cercare il distributore meno caro nella vostra zona evitando di fare il pieno in autostrada, dove tendenzialmente costa di più.

Alloggio

Passiamo all’alloggio. Considerando che in alta stagione è difficile trovare hotel o case vacanze a costi bassi è ragionevole considerare il rapporto qualità prezzo o cercare buone offerte. Per gli appartamenti in affitto si può cercare su portali come Airbnb, ma è necessario muoversi per tempo e non aspettare l’ultimo minuto.

Per gli hotel, invece, ci si può scrivere a siti come booking.com e aspettare la ricezione sulla casella di email di offerte per determinati hotel, promozioni genius e offerte lampo. In alternativa è sempre meglio confrontare i vari prezzi su Tripadvisor, dove si possono confrontare i costi degli alloggi in base alle diverse piattaforme di prenotazione. Se siete indecisi è sempre meglio optare per quelli a cancellazione gratuita.

Pasti

Passiamo ai pasti. Per un risparmio totale affittare una casa è sicuramente la cosa migliore: è possibile fare la spesa al supermercato e pranzare e cenare a casa con un risparmio non indifferente. Addirittura, se viaggiate in auto potete portare con voi, direttamente da casa, la spesa in modo da evitare i supermercati delle piccole località turistiche, spesso cari. Se invece preferite alloggiare in albergo, allora scegliete quelli con colazione inclusa o un B&B, in modo da approfittare dell’abbondante colazione e mangiare meno a pranzo.

Ti potrebbe interessare anche come evitare truffe in vacanza con la carta di credito

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Articolo precedente

Sanità allo sfascio: 5 segreti non detti svelati dai dipendenti | Intervista

Poste Italiane: tutti i numeri di assistenza.
Articolo seguente

Libretto risparmio postale di Poste Italiane: la nuova offerta 2017 Super Smart con interessi superiori