Viaggi e coronavirus: che cosa cambia dal 7 ottobre, le novità per chi si sposta

Novità dal 7 ottobre per chi arriva in Italia: tamponi anche per Olanda, Regno Unito e Belgio.
di
5 anni fa
1 minuto di lettura
Viaggi coronavirus

Che cosa cambia dal 7 ottobre per i viaggi verso l’estero alla luce dell’entrata in vigore delle nuove regole? Con l’aumento dei contagi e l’obbligo delle mascherine 24 ore su 24 anche all’aperto in tutta Italia, si aggiornano anche le regole per i viaggi, regole che saranno contenute nel nuovo Dpcm

Tamponi anche per chi arriva da Belgio, Olanda e Regno Unito

Tra le novità annunciate, l’obbligo di tampone anche per chi entra dal Regno Unito, Belgio e Olanda, che vanno ad aggiungersi ai controlli previsti per chi viene dalla Francia e dalla zona di Parigi, oltre che da Croazia, Grecia e Malta.

 

Per ora restano bloccati gli arrivi in Italia per turismo per chi ha transitato o soggiornato nei 14 giorni precedenti nei seguenti paesi: 

  • Brasile 
  • Cile 
  • Colombia 
  • Bosnia Erzegovina 
  • Armenia 
  • Bangladesh 
  • Kosovo 
  • Kuwait 
  • Macedonia del Nord 
  • Bahrein 
  • Moldova 
  • Montenegro 
  • Panama 
  • Oman 
  • Perù
  • Repubblica Domenicana 

Quarantena e spostamenti

Si ricorda che gli spostamenti sono consentiti solo per motivazioni legate a lavoro, salute, studio, urgenza e rientro al proprio domicilio. In ogni caso è necessario compilare un’autocertificazione. 

Il tampone per gli arrivi in Italia, dunque, è richiesto a chi giunge da Croazia, Grecia, Malta, Spagna, Bulgaria, Francia, Olanda, Belgio e Regno Unito. 

Chi entra da questi paesi deve attestare di essersi sottoposto a tampone nelle 72 ore precedenti o effettuarlo all’aeroporto o porto o al confine. E’ ancora obbligatoria la quarantena per chi arriva da Romania, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Thailandia, Tunisia e Uruguay. 

Per quanto riguarda il resto del mondo, gli spostamenti sono consentiti per lavoro, motivi di salute o studio, urgenza e rientro al proprio domicilio.

Per il resto bisogna attendere l’uscita del nuovo Dpcm per avere maggiori dettagli sui viaggi e gli spostamenti da e verso l’estero.

Vedi anche: Obbligo mascherine all’aperto in tutta Italia: che cosa succede a chi non le indossa

[email protected]

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Certificate per chi crede che il titolo tecnologico sottostante ha ancora spazio per salire
Articolo precedente

Estrai al max. il +10,2% annuo con il memory cash collect di Vontobel su AMD

incentivi auto 2023.
Articolo seguente

Incentivi Ford ottobre 2020: fino a 6.000 euro di sconto, analisi offerte