
Una nuova minaccia per la cybersicurezza. Gli hacker e i truffatori del web hanno deciso di farsi furbi e giocare d’anticipo: spuntano addirittura smartphone con virus preinstallati. A scoprirlo sono gli esperti di Dr Web, i quali hanno individuato 4 modelli di telefoni caratterizzati da questa pericolosa minaccia. Vediamo insieme di quali si tratta.
Smartphone con virus, ecco quali
Ci prodighiamo tanto per salvaguardia dei nostri dati personali e per proteggerci dalle tante minacce del web, ma qualsiasi tecnica di difesa viene prontamente smontata per trarre l’utente in inganno e sfruttare qualche vulnerabilità. Chi sta dall’altro lato della della barricata non rimane certo a guardare: l’ultima trovata è quella di utilizzare come cavallo di Troia degli smartphone economici che fanno gola a molti. Il problema è che questi device nascondono il trucchetto, ovvero un’abile truffa che preoccupa tutti.
Si tratta infatti di smartphone che sembrano originali in tutto e per tutto, ma che in realtà vengono prodotti da terzi per essere identici a quelli dei grandi brand.
All’interno vengono preinstallati dei virus che hanno lo scopo di prendere possesso del device una volta acceso e inseriti i nostri dati personali. I virus preinstallati sono molto pericolosi perché, oltre a rubare dati sensibili come gli accessi bancari, spiano anche le conversazioni WhatsApp.Queste imitazioni dei più diffusi smartphone cinesi hanno sollevato qualche sospetto: il sistema operativo Android installato era decisamente datato e obsoleto, ossia il 4.4.2.
Smartphone con virus, i modelli incriminati
Il virus preinstallato e un sistema operativo che non riceve più patch di sicurezza: questo il gioco dei cybercriminali. I telefonini incriminati trovati da Dr Web sono imitazioni di scarso valore dei seguenti modelli:
- P48Pro;
- Redmi note 8;
- Note30u;
- Mate40.
Copie molto fedeli, abbastanza da trarre in inganno, al cui interno si nascondevano dei trojan in grado di attaccare profili WhatsApp, recuperare le chat e rubare i dati personali presenti in esse. Inoltre, tali malware servono anche a portare avanti campagne di phishing ideali per altre truffe pericolose.
Come difenderci? Prima di tutto, non lasciamoci mai ingolosire dalle imitazioni di smartphone a poco prezzo perché sono mezzi perfetti per metterci in pericolo. È fondamentale acquistare solo prodotti originali, in negozi legati al brand, da tenere sempre aggiornati per godere di tutte le protezioni e la sicurezza necessarie.