Come ottenere il titolo di avvocato specialista
Per ottenere una specializzazione legale è necessario seguire uno dei corsi tenuti da Università legalmente riconosciute, ovviamente nei dipartimenti di Giurisprudenza, con durata minima di 200 ore, distribuite in due anni. In alternativa è possibile ottenere la qualifica sulla base dell’esperienza maturata.
Nicoletta Giorgi, presidente dell’Aiga, ha puntato il dito contro queste modalità che prevedono la frequenza di “costosi corsi biennali teorici, senza impedire, ad altri colleghi non specialisti, di esercitare la professione nella stessa materia”. Per i professionisti iscritti all’albo senza interruzione da almeno otto anni che abbiano esercitato, negli ultimi cinque anni, assumendo almeno 15 incarichi professionali “rilevanti per quantità e qualità” documentabili per anno, è previsto un riconoscimento d’ufficio.