Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Mercato europeo dei bond cancella effetto riarmo © Licenza Creative Commons Il mercato europeo dei bond cancella l’effetto riarmo: rendimenti a 2 anni in Germania all’1,65% Effetto riarmo quasi azzerato sul mercato europeo dei bond per via delle tensioni internazionali sui dazi USA. Rendimenti a breve al collasso. 4 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Rendimenti lunghi ai minimi da un mese © Licenza Creative Commons Petrolio ai minimi da 4 anni è buon segno per i rendimenti lunghi: BTp a 50 anni ai massimi da 1 mese Crolla il prezzo del petrolio, ai minimi da 4 anni, un buon segnale per i rendimenti lunghi, che sono scesi bruscamente. 4 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond europei in rialzo dopo i dazi © Licenza Creative Commons E se i bond europei scontassero ora la deflazione? Rendimenti giù e prezzi in rialzo per i bond europei all'indomani dall'annuncio dei dazi americani. Esiste lo spettro deflazione? 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Sesta cedola del BTp Valore 2028 © Licenza Creative Commons BTp Valore 2028, con la cedola in pagamento tra 7 giorni rendimento netto del 10% Tra una settimana sarà in pagamento la sesta cedola del BTp Valore 2028 (ISIN: IT0005565400), emesso 18 mesi fa. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Tassi ad aprile giù, spread scende © Licenza Creative Commons Lo spread torna a scendere con l’inflazione, tassi attesi giù anche ad aprile I tassi di interesse ad aprile dovrebbero continuare a scendere dopo il dato sull'inflazione nell'Eurozona e lo spread torna giù. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp con cedola 5% e scadenza 2034 © Licenza Creative Commons BTp con cedola 5%, rendimento dall’emissione più del capitale investito Questo BTp con cedola 5% e in scadenza nell'agosto 2034 (ISIN: IT0003535157) ha offerto un rendimento superiore al capitale investito. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Maggiore qualità per portafogli obbligazionari con risalita dei rendimenti © Licenza Creative Commons Con la risalita dei rendimenti può tornare la qualità nei portafogli obbligazionari I rendimenti sono in risalita da settimane e questo fa accrescere la qualità media dei portafogli obbligazionari, invertendo il trend. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Scudo anti-spread BCE © Licenza Creative Commons Davvero la BCE potrà attivare lo scudo anti-spread in difesa di BTp e altri bond europei? La BCE varò nel 2022 lo scudo anti-spread, ad oggi mai utilizzato. Con il forte rialzo dei rendimenti sovrani nell'Eurozona lo attiverebbe? 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Riapertura Bot in asta © Licenza Creative Commons Bot a 6 mesi in asta sotto il 2,30%, rendimento ai minimi da ottobre 2022 Il Bot a 6 mesi in asta oggi ha esitato un rendimento inferiore al 2,30% e ai minimi da ottobre 2022. Ecco i risultati dell'emissione. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Investire in Eurobond © Licenza Creative Commons Ecco perché i rendimenti dei bond europei potrebbero tornare a scendere I rendimenti dei bond europei sono risaliti drasticamente nelle ultime settimane, ma alcuni dati segnalano una possibile contrazione futura. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa