Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 1 settimana fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Quotazione del BTp Più alla pari © Licenza Creative Commons Quotazione del BTp Più 2033 tornata alla pari, ma il rendimento dall’emissione è salito La quotazione del BTp Più 2033 è tornata alla pari, mentre il rendimento dall'emissione risulta appena aumentato. Vediamo i numeri. 1 settimana fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimenti a lunga scadenza in calo? © Licenza Creative Commons Perché i rendimenti a lunga scadenza in Italia potrebbero scendere rapidamente I rendimenti a lunga scadenza sul mercato sovrano in Italia potrebbero scendere rapidamente, sovvertendo il trend degli ultimi mesi. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp luglio 2032, BTp luglio 2032, calcolo guadagno alla scadenza © Licenza Creative Commons Quanto guadagno investendo nel nuovo BTp luglio 2032? Il nuovo BTp luglio 2032 (ISIN: IT0005647265) è stato da poco emesso dal Tesoro tramite collocamento sindacato con ordini per 50 miliardi. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp luglio 2032, BTp luglio 2032, calcolo guadagno alla scadenza © Licenza Creative Commons Collocamento BTp luglio 2032 e BTp€i 2056, domanda a 103 miliardi di euro Il collocamento per l'emissione del BTp luglio 2032 e il BTp€i 2056 si è concluso con ordini a 103 miliardi contro 8 miliardi di euro offerti 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Finita l'eccezione americana? © Licenza Creative Commons La fine dell’eccezione americana sarebbe una buona notizia per il mercato dei bond europei Si parla di fine dell'eccezione americana con l'entrata in azione dei "bond vigilantes" sul mercato USA. Sarebbe una buona notizia per l'Europa. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
BTp€i 15 maggio 2056 e nuovo BTp a 7 anni al collocamento sindacato © Licenza Creative Commons Il Tesoro lancia il nuovo BTp a 7 anni e il BTp€i a 30 anni Collocamento sindacato nelle prossime ore per l'emissione del nuovo BTp a 7 anni e il BTp€i a 30 anni con scadenza maggio 2056. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp a 30 anni © Licenza Creative Commons BTp a 30 anni a metà strada verso i massimi di fine febbraio Il BTp a 30 anni, scadenza ottobre 2054 (ISIN: IT0005611741), è in ripresa verso i massimi di fine febbraio. Rendimento in forte calo. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Comprare BTp? © Licenza Creative Commons Comprare BTp oggi può avere un senso con la fuga dal dollaro Con la fuga dal dollaro in corso comprare BTp può essere un buon investimento di lungo periodo. Ecco cosa sta succedendo sul mercato. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rating debito, S&P promuove BTp a BBB+ © Licenza Creative Commons Rating BTp a sale a BBB+ per S&P, in un anno distanze con la Francia ridotte di 2 ‘scalini’ L'agenzia di rating S&P ha promosso i titoli del debito italiano a BBB+ con outlook stabile, accorciando le distanze con la Francia. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Strategia d'investimento sui bond © Licenza Creative Commons Quale strategia d’investimento migliore per puntare sul mercato dei bond? La volatilità sui mercati finanziari costringe ad interrogarsi su quale sarebbe la migliore strategia d'investimento sul mercato dei bond. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 7 giorni fa