L’obbligazione (taglio da 1.000) offre un rendimento del 16% a cinque mesi dal rimborso. Con il petrolio in caduta libera, il rischio paese è cresciuto, ma il default sembra ancora lontano
Il nuovo bond in sol peruviani è negoziabile per importi minimi accessibili a tutti. Il rendimento a 10 anni supera il 5,60% e il rating è superiore a quello dell’Italia
La piccola repubblica sudamericana ha emesso una obbligazione 2050 da 2 miliardi di dollari. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare il debito a tassi più bassi
BOT e BTP saranno esentati dall’incremento, ma il rendimento è già negativo e non conviene più acquistarli. L’unica alternativa sono le obbligazioni sovrane dei paesi stranieri. Ma non tutti
Il paese, stremato dall’instabilità politica ed economica, è a un passo dalla bancarotta. Precipitano le riserve valutarie, volando i Cds. A rischio il rimborso di obbligazioni per 1 miliardo di dollari
Mosca colloca con successo 7 miliardi di dollari di nuovi titoli di stato offrendo un rendimento medio del 5%. La tranche in euro con scadenza 2020 batte il nostro Btp di pari
Il governo di Montevideo ha emesso un bond decennale da 2 miliardi con coupon del 4,50%. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare il debito a tassi più bassi. Ottima occasione per diversificare
Collocato un bond da 500 milioni di dollari al 4,625% presso investitori istituzionali con lo scopo di traghettare la piccola repubblica sudamericana verso nuovi orizzonti di crescita economica