Investire in Eurobond © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri 2 settimane fa Investire in Eurobond tra le tensioni sui mercati al posto dei Bund? Le incertezze geopolitiche e le tensioni finanziarie accendono i fari sulla necessità di investire in Eurobond, anziché concentrarsi sui Bund.
Finita l'eccezione americana? © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri 3 settimane fa La fine dell’eccezione americana sarebbe una buona notizia per il mercato dei bond europei Si parla di fine dell'eccezione americana con l'entrata in azione dei "bond vigilantes" sul mercato USA. Sarebbe una buona notizia per l'Europa.
Bond Ecuador dopo elezioni presidenziali © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri 4 settimane fa Bond Ecuador sotto le lenti dopo la vittoria di Noboa per il secondo mandato I bond dell'Ecuador stanno risalendo di prezzo dopo che il presidente uscente Daniel Noboa ha conquistato nettamente il secondo mandato.
Treasury e recessione economica americana © Licenza Creative Commons Il crollo del Treasury e la recessione dell’economia americana Il Treasury americano è collassato nelle ultime settimane, facendo temere una recessione dell'economia americana. Ecco alcuni dati. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Rally dei bond boliviani sui guai giudiziari per Morales © Licenza Creative Commons Bond boliviani in rally sui guai giudiziari di Morales, presunta vittima di un attentato In forte rally i bond boliviani in dollari da settimane, sebbene le condizioni finanziarie dell'economia sudamericana restino disastrose. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Moody's declassa rating Oat, spread francese su © Licenza Creative Commons Anche Moody’s taglia l’outlook della Francia, mentre Dbrs migliora quello dell’Italia Moody's taglia l'outlook dei titoli di stato francesi, mentre Dbrs migliora quello per BTp. Il trend è sempre più chiaro. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Rendimenti dei T-bills interessanti © Licenza Creative Commons Ecco come i T-bills americani sono diventati improvvisamente interessanti I T-bills americani hanno acquistato appetibilità nelle ultime settimane e possono fare guadagnare parecchio entro la fine dell'anno. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Bond austriaco 2117 © Licenza Creative Commons Bond austriaco 2117, perché la quotazione è scesa ai minimi da luglio? Il bond austriaco a 100 anni, primo dei due emessi sul mercato e con scadenza nel 2117, è sceso ai minimi da tre mesi. Vediamo perché. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Rendimenti americani ai massimi da fine luglio © Licenza Creative Commons Rendimenti americani ai massimi da fine luglio trascinano giù i bond europei I rendimenti americani sono risaliti ai massimi da fine luglio e stanno spingendo al rialzo anche quelli dei bond europei. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Bond della Repubblica Ceca in euro © Licenza Creative Commons Repubblica Ceca verso l’emissione del primo bond in euro da oltre 2 anni, cosa devi sapere La Repubblica Ceca ha annunciato l'emissione prossima del primo bond in euro da oltre 2 anni. I numeri di Praga sono molto interessanti. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Esteri
Bond brasiliani al test di metà mandato sotto Lula © Licenza Creative Commons Lula ha perso il tocco magico, quali prospettive per i bond brasiliani? Il presidente Lula non ammalia più i mercati, anzi c'è aria di pessimismo attorno all'economia emergente e i bond brasiliani arrancano. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Bond San Marino, maxi-guadagno in un anno © Licenza Creative Commons Bond di San Marino, com’è stato possibile guadagnare più del 20% in un anno Il bond di San Marino ha offerto un guadagno complessivo superiore al 20% in appena un anno e malgrado la scadenza abbastanza corta. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Spread Italia Francia sotto 50 punti © Licenza Creative Commons Spread tra Italia e Francia sotto 50 punti, minimo dal maggio 2010 Lo spread tra Italia e Francia è sceso oggi sotto la soglia dei 50 punti (0,50%), ai minimi dal mese di maggio del 2010. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa