Il gioco del pollo tra Trump e Powell © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 3 settimane fa Il gioco del pollo tra Trump e Powell senza veri vincitori possibili Lo scontro tra Donald Trump e Jerome Powell si configura in economia come il classico "gioco del pollo" senza vincitori possibili.
Prezzo dell'oro a 3.500 dollari © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 3 settimane fa Il prezzo dell’oro è esploso a 3.500 dollari dopo che Trump ha attaccato nuovamente Powell Il prezzo dell'oro è letteralmente esploso verso l'ennesimo record storico a seguito del nuovo attacco via social di Trump alla FED di Powell
Trump vuole licenziare Powell © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 3 settimane fa Trump vuole licenziare Powell da governatore della Fed per avere il taglio dei tassi Il presidente Donald Trump vuole licenziare il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, per ottenere il taglio dei tassi.
Tassi e mercato del lavoro USA © Licenza Creative Commons Tassi alti? Non ci resta che gufare contro i lavoratori americani L'assillo dei tassi di interesse ai massimi da oltre un decennio può venire meno solo se dal mercato del lavoro USA arrivano cattive notizie. 2 anni fa ECONOMIA·Stati Uniti
statua della libertà © Licenza Creative Commons PIL Usa in crescita, due donne insospettabili hanno trainato l’economia americana Pil USA in crescita inaspettata ma a sorprendere sono soprattutto i due nomi dietro a questo picco 2 anni fa ECONOMIA·Stati Uniti
Tradite aspettative su euro © Licenza Creative Commons Crisi dell’euro e potenza del super dollaro: quali settori dell’economia sono danneggiati e quali favoriti L’euro è in calo da oltre due mesi e sta perdendo il confronto con il dollaro, Anche dopo la decisione della BCE di continuare ad alzare i tassi. Quali rischi per l'economia? 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
Inflazione alta fino ad elezioni USA? © Licenza Creative Commons Perché l’inflazione rischia di restare alta fino alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti Il rischio inflazione rischia di non scemare a sufficienza almeno fino alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti del novembre 2024. 2 anni fa ECONOMIA·Stati Uniti·Dati macro e mercati
L'Argentina si affida al dollaro dopo il voto? © Licenza Creative Commons L’Argentina, appena entrata nei Brics, può dare smalto al dollaro americano Il ruolo del dollaro nel mondo può essere rafforzato presto dall'Argentina, che è appena entrata nei Brics e che va al voto in autunno. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Stati Uniti
Stati Uniti stanchi dell'austerità europea? © Licenza Creative Commons E se gli Stati Uniti si fossero stancati dell’austerità europea? Gli Stati Uniti potrebbero essersi stancati delle politiche di austerità dell'Unione Europea. Esistono vari indizi in merito, ecco perché. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Banche centrali e tassi di interesse © Licenza Creative Commons Le banche centrali sono riuscite anche stavolta a provocare una crisi Non esiste più da decenni crisi dell'economia che non affondi le sue radici nella condotta spregiudicata delle banche centrali. Anche stavolta. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
Spettro crisi fiscale mondiale © Licenza Creative Commons Come gli Stati Uniti rischiano di trascinare il mondo in una gigantesca crisi fiscale Lo spettro di una crisi fiscale planetaria si fa sempre meno remoto con i numeri in continuo peggioramento negli Stati Uniti. 2 anni fa ECONOMIA·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Perché l’eco-ansia è la fine dell’Occidente, cioè la parte più progredita del pianeta La chiamano "eco-ansia" e sarebbe un disturbo legato alla paura per i cambiamenti climatici, ma è l'ultima ridicolaggine dell'Occidente. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Stati Uniti
Gli Stati Uniti rischiano un’altra crisi immobiliare con effetti devastanti per l’intera economia (mondiale) Negli Stati Uniti non c'è per il momento segno di frenata dell'economia, ma il rischio più grande arriverebbe da una crisi immobiliare. 2 anni fa ECONOMIA·Stati Uniti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa