Il soggetto che intende fruire della detrazione al 36 per i lavori di ristrutturazione edilizia deve indicare nel bonifico, bancario o postale, tutti i dati indicati al Dm n. 41/98 altrimenti banche
Con la circolare n. 19/E, l'Agenzia delle entrate risolve in particolar modo alcune questioni interpretative sorte in merito alla detrazione al 36% per lavori di ristrutturazione e alla soppressione dell'obbligo di comunicazione
Sono detraibili le spese per l'acquisto di un apparecchio sanitario se questo però rientra nell'elenco dei dispositivi medici predisposto dal Ministero della Salute e consultabile on line. Non sono detraibili invece le
Per ottenere il rimborso dell'Iva il contribuente o l'azienda possono seguire quattro strade: istanza di rimborso, compensazione, cessione a terzi, attestazione bancaria
Stipendi bassi e pressione fiscale alle stelle. Dati alla mano vi raccontiamo la storia di 3 agrumi: i dipendenti, gli autonomi e le piccole imprese. Le tante leggi e tasse hanno creato
Le legge stabilisce che le società, di qualsiasi forma giuridica, possono ricompensare gli amministratori con un compenso da elargire in qualsiasi modalità periodica
Vicino è il tempo delle dichiarazioni e questa breve guida spiega le novità in tema di detrazioni Irpef per le spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico