Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
Vertice USA-UE ai funerali di Papa Francesco? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Politica 3 settimane fa I funerali di Papa Francesco occasione per un vertice USA-UE sui dazi? I funerali di Papa Francesco potranno diventare teatro di un mini-vertice informale tra USA e UE sui dazi. Ci sperano i leader europei.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Politica 3 settimane fa Quanto guadagna il Papa? C’è un vero e proprio stipendio per i pontefici? Anche il Papa ha bisogno di uno stipendio per vivere, ecco quanto guadagna un pontefice dopo l'atto di Papa Francesco.
Premierato, presidenzialismo e durata del governo © Licenza Creative Commons Premierato meloniano, durata del governo e perché sarebbe meglio tornare alla proposta sul presidenzialismo Il centro-destra presenta la sua proposta di riforma costituzionale basata sul premierato. Ma la durata di un governo non sarebbe garantita. Meglio il presidenzialismo. 2 anni fa ECONOMIA·Politica
Meloni e Lagarde unite su Patto stabilità, divise dal MES © Licenza Creative Commons Meloni e Lagarde contro il ritorno alla “vecchia governance”, resta la discordia sul MES Il MES resta pomo della discordia tra governo Meloni e resto d'Europa, ma la premier ha trovato un'intesa con Lagarde sulle regole fiscali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Forza Italia contraria all'aumento della cedolare secca © Licenza Creative Commons Sulla cedolare secca Forza Italia si gioca le elezioni europee Forza Italia chiede attraverso il vice-premier Antonio Tajani di non aumentare la cedolare secca sugli affitti brevi al 26%. 2 anni fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Taglio canone Rai e caso Giambruno © Licenza Creative Commons Taglio canone Rai e possibile sgambetto di Giorgia Meloni a Mediaset dopo il caso Giambruno Il taglio del canone Rai può accendere nuove tensioni tra il governo di Giorgia Meloni e Mediaset, specie dopo il caso Giambruno. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Approvato in Senato il Ddl Capitali su liste CDA e voto plurimo © Licenza Creative Commons Ddl Capitali, riforma del Parlamento su liste CDA e voto plurimo Il Parlamento ha varato una riforma del diritto societario con il Ddl Capitali, che interviene sulle liste dei CDA e il voto plurimo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Cacao ai massimi dal '79 © Licenza Creative Commons Scherzetto di Halloween all’inflazione, il cacao non era stato così caro dal ’79 Il prezzo cacao è salito ai massimi dal 1979 e rischia di impattare sulle festività di Halloween, quando i dolciumi vanno a ruba. 2 anni fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Il caso Giambruno affonda le azioni Mediaset © Licenza Creative Commons Il caso Giambruno affonda le azioni Mediaset, perdite in doppia cifra dopo i fuori onda di Striscia Le azioni Mediaset hanno accusato un duro colpo dopo la diffusione dei fuori onda di Striscia La Notizia sul caso Giambruno. 2 anni fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Arabia Saudita lucra sulla guerra tra Israele e Hamas © Licenza Creative Commons La guerra tra Israele e Hamas fa guadagnare 2,5 miliardi di dollari al mese all’Arabia Saudita Le tensioni in Medio Oriente fanno la fortuna dell'Arabia Saudita, principale potenza esportatrice di petrolio nel mondo. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Politica·Dati macro e mercati
Da mercati ok a legge di Bilancio 2024 © Licenza Creative Commons I mercati digeriscono la legge di Bilancio 2024 con spread sotto 200 punti e borsa in rialzo Il governo vara ufficialmente la legge di Bilancio e dai mercati si arresta il nervosismo dopo settimane di segnali negativi. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Mini Ires per chi assume al 15%? © Licenza Creative Commons Mini Ires al 15% per chi assume: buone intenzioni, cattivi risultati Il governo Meloni pensa alla mini Ires per le società che assumono nuovi lavoratori, ma i costi rischiano di superare i benefici. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa