Silvio Berlusconi punta sull'Europa per prevalere alle elezioni politiche del 4 marzo. Oggi, vola a Bruxelles per ricevere la "benedizione" della UE e il PD di Matteo Renzi vacilla persino nella storicamente
Improvvisa svolta ambientalista da parte dei colossi multinazionali sul tema del riciclo dei rifiuti. Anche Coca Cola punta a un minore impatto da lattine e bottiglie. E dietro a tanta sensibilità c'è
Riforma Fornero e conti pubblici sono oggetto di ripensamento degli schieramenti, dopo che per anni si sono mostrati quasi dogmatici sulle misure da loro stessi approvate. Non un buon biglietto da visita
Il Venezuela "chavista" di Maduro ha ancora simpatizzanti tra leaders politici illustri in Europa. E anche nel Movimento 5 Stelle si avverte una certa ambiguità sul regime.
La crisi in Grecia sembra alle spalle, ma i suoi effetti continuano a mostrarsi spaventosi sulla popolazione. E adesso le banche iniziano a mettere le case all'asta, persino online.
L'obsolescenza programmata è vietata per legge in Francia, dove esplode il caso stampanti HP. Siamo sicuri, però, che sia solo una truffa ai danni dei consumatori?