PD in cerca di un'anima di sinistra con la promessa di un ritorno alle origine, almeno via Twitter. Ma la credibilità del Nazareno è praticamente inesistente.
Silvio Berlusconi va all'opposizione del governo Conte, ma non immaginatevi attacchi duri nemmeno contro i 5 Stelle, perché non può permetterseli per ragioni di interessi economici.
L'Italia si è rivoltata contro la vecchia classe dirigente e di tornare indietro non vorrebbe sentirne parlare. Siamo a un nuovo 1992, frutto di 25 anni di cattivi governi e di stagnazione
L'osservatorio sui conti pubblici dell'Università Cattolica di Milano guidato da Carlo Cottarelli ha fatto i conti in tasca all'Italia in materia previdenziale.
Il governo di Giuseppe Conte, sostenuto da Lega e Movimento 5 Stelle, potrebbe durare l'intera legislatura per ragioni di convenienza politica degli azionisti di maggioranza. Vediamo quali.
La crisi argentina serve da monito per il governo giallo-verde che sta per arrivare. La fuga dalla realtà può servire a vincere le elezioni, non a trovare soluzioni credibili e sostenibili ai
Chiedere di cancellare il debito pubblico in mano alla BCE non è tecnicamente possibile. E, anzi, rischia di scatenare una crisi finanziaria dalle conseguenze drammatiche. I mercati già prendono nota.