Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
Vertice USA-UE ai funerali di Papa Francesco? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Politica 3 settimane fa I funerali di Papa Francesco occasione per un vertice USA-UE sui dazi? I funerali di Papa Francesco potranno diventare teatro di un mini-vertice informale tra USA e UE sui dazi. Ci sperano i leader europei.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Politica 3 settimane fa Quanto guadagna il Papa? C’è un vero e proprio stipendio per i pontefici? Anche il Papa ha bisogno di uno stipendio per vivere, ecco quanto guadagna un pontefice dopo l'atto di Papa Francesco.
Causa collettiva di Martingale Risk contro il cartello dei camion di Scania @ License Creative Commons Cartello dei Camion: Martingale Risk avvia una causa collettiva contro Scania Martingale Risk ha avviato una causa collettiva contro Scania sul cartello dei camion, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia UE. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica
L'illusione di un commissario italiano di peso © Licenza Creative Commons Commissario italiano di peso cosa buona e giusta, ma bando alle illusioni Giorgia Meloni punta ad ottenere un commissario italiano di peso ed è su questo che vertono le trattative con Ursula von der Leyen. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Farinetti contro il consumatore sul tema caporalato © Licenza Creative Commons Caporalato e sfruttamento nei campi, per Oscar Farinetti (Eataly) la colpa è del consumatore Sarebbe il consumatore il corresponsabile del caporalato e e lo sfruttamento dei lavoratori nei campi, secondo Farinetti (Eataly). 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Politica
© Licenza Creative Commons Settimana lavorativa corta, il Governo ci pensa e ha già le proposte Nonostante i risultati positivi, sono poche le aziende in Italia che applicano la settimana lavorativa corta. Il Governo però è ben disposto. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica
© Licenza Creative Commons Altro che maxi sconto per le assunzioni, solo poche imprese ne beneficeranno Secondo l'Istat soltanto il 5,6% delle imprese potrà godere delle maxi deduzioni che nel 2024 si applicano alle assunzioni nuove. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Task Force contro il lavoro nero, chi rischia per i controlli della squadra? Scatti maxi controllo contro il lavoro sommerso, lo stato istituisce una Task Force per scovare il lavoro nero. Ecco chi rischia. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica
Spesa pensioni e occupazione © Licenza Creative Commons Superbonus 120, il maxisconto per le assunzioni a tempo indeterminato Importanti agevolazioni fiscali in arrivo per chi assume con contratto a tempo indeterminato. Ecco come funziona il Superbonus 120. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Gli italiani non pagano il fisco, 100 milioni di buco, il Governo ci riprova Con la rottamazione quater c'è un ammanco di 100 milioni di euro, il Governo pensa a una nuova sanatoria per aiutare il fisco. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica
© Licenza Creative Commons Jobs Act di Renzi verso la cancellazione, quando si vota il referendum? La Cgil ha raggiunto la quota necessaria di firme per portare gli italiani al referendum contro il Jobs Act di Renzi. 10 mesi fa ECONOMIA·Politica
Limitatore di velocità obbligatorio, ma ora come faranno a multarci? Da ieri primo luglio è scattato l'obbligo del limitatore di velocità sulle nuove macchine commercializzate. Come funziona? 11 mesi fa ECONOMIA·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa