Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 4 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Nuova tranche del CcTeu 2033 © Licenza Creative Commons Maxi-asta di BTp a medio-lungo termine di mercoledì 27 marzo, torna il nuovo decennale L'asta di BTp a medio-lungo termine di mercoledì 27 marzo vede il ritorno del nuovo decennale tra le quattro scadenze offerte dal Tesoro. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons Titoli di stato lunghi ad alto potenziale con un nemico comune: la stagflazione! I titoli di stato lunghi offrono le maggiori prospettive per il prossimo futuro, ma il rischio stagflazione ne frena la crescita. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp febbraio 2026 in dollari © Licenza Creative Commons BTp 2026 in dollari, conviene davvero comprarlo con un rendimento sopra il 5%? Il BTp 2026 in dollari offre un rendimento sopra il 5%, nettamente sopra la scadenza in euro. Ecco fino a quando vale la pena acquistarlo. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Italiani
Nuovi Bot in asta giovedì 10 aprile © Licenza Creative Commons Nuovi Bot a 6 mesi ed ex annuali per 8,5 miliardi di euro in asta martedì 26 marzo Il Tesoro emette nuovi Bot a 6 mesi ed ex annuali nell'asta di martedì 26 marzo e per un importo complessivo di 8,5 miliardi di euro. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Bond in lire turche su con rialzo dei tassi © Licenza Creative Commons Bond in lire turche in forte rialzo dopo l’aumento dei tassi a sorpresa Bond in lire turche in forte rialzo con l'aumento a sorpresa dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Turca. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
BTp 30 anni in attesa del taglio tassi BCE © Licenza Creative Commons Il BTp€i 2036 dei record è andato a ruba all’estero, ecco come funziona Il BTp€i 2036 è stato particolarmente richiesto all'infuori dell'Italia. Vediamo le caratteristiche del bond dei record. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Riforma fiscale, investire in BTp con cedole alte? © Licenza Creative Commons Investire in BTp con cedole alte ora può convenire con la riforma fiscale Con la riforma fiscale sui redditi finanziari, investire in BTp con cedole alte può diventare una buona soluzione per gli obbligazionisti. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond Bei in rand sudafricani © Licenza Creative Commons Verso un diluvio di emissioni dalla Banca europea per gli investimenti? Il "no" del Consiglio europeo al debito comune per le spese militari portano a maggiori emissioni di bond da parte della Bei. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium
Bond Cdp a 7 anni © Licenza Creative Commons Quanto vale oggi il bond di Cdp con maxi-cedola iniziale del 5%? Calcoliamo il valore attuale del bond di Cassa depositi e prestiti (Cdp) emesso a dicembre con cedola iniziale del 5%. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Obbligazioni societarie
Bond Grecia, riapertura della scadenza 2028 © Licenza Creative Commons Grecia a caccia di 250 milioni di euro con la riapertura del bond 2028 La Grecia punta a raccogliere altri 250 milioni di euro con l'ennesima riapertura del bond in scadenza nel giugno 2028. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa