Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 4 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 4 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 4 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
BTp Valore 2025 a presto? © Licenza Creative Commons BTp Valore, in attesa del collocamento di maggio 2030 un consiglio gratis per difendersi dai finti guru del web Immancabili le critiche, molte delle quali molto interessate, con l'avvio del prossimo collocamento del BTp Valore maggio 2030. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Oat a 10 anni al 3% sui dati del lavoro Usa © Licenza Creative Commons iBonds per BTp, ecco il nuovo modo di investire sui titoli di stato italiani Gli iBonds per BTp sono un nuovo strumento, che permette di investire nei titoli di stato italiani in maniera diversa dagli Etf. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro © Licenza Creative Commons BTp luglio 2029 o 2034: non solo rendimento, la scelta dipende anche dalla duration In asta c'erano ieri i BTp luglio 2029 e 2034, i cui rendimenti sono entrambi risaliti rispetto a marzo. Ma conta anche la "duration". 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Rendimenti Grecia dopo upgrade di Moody's © Licenza Creative Commons Bond 2054 della Grecia, primi fuochi sul mercato dal nuovo trentennale di Atene La Grecia ha emesso un nuovo bond a 30 anni con scadenza nel 2054. Rendimento interessante e sprint per la quotazione sul mercato. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Esteri
BTp Valore 2030, ecco le caratteristiche della terza emissione © Licenza Creative Commons Collocamento BTp Valore 2030: -7, ecco gli ultimi aggiornamenti Mancano esattamente sette giorni all'avvio del collocamento per emettere il quarto BTp Valore, anche stavolta della durata di sei anni. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Bond Inter 2027 © Licenza Creative Commons Pimco rifinanzia il bond dell’Inter a favore di Oaktree, la scadenza del 2027 fa paura agli investitori Buone notizie per l'Inter campione d'Italia, il cui bond in scadenza a maggio sarà rifinanziato dal fondo Pimco. Resta la scadenza 2027. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie
Obbligazioni Apple e Microsoft più sicure dei Treasury? © Licenza Creative Commons Obbligazioni Apple e Microsoft più sicure dei titoli del debito americani, lo dice il mercato Le obbligazioni di Apple e Microsoft sono arrivate ad offrire rendimenti inferiori ai T-bond negli Stati Uniti. E' caccia ai safe asset. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Obbligazioni in valuta
Bond BERS senza cedola con rendimento al 47% © Licenza Creative Commons Bond Bers 2048, rendimento sopra 5,30% ed ecco come calcolare la tassazione Ecco il rendimento attuale del bond Bers emesso a fine anni Novanta e come avviene il calcolo della tassazione per lo zero coupon. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium
BTp lungo con cedola netta effettiva sopra 3% © Licenza Creative Commons BTp giugno 2029, quanto rende davvero e risultato dell’investimento dall’emissione di due anni fa Il BTp giugno 2029 fu emesso meno di due anni fa. Calcoliamo il suo rendimento reale e il risultato dell'investimento dal debutto. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp indicizzati all'inflazione europea © Licenza Creative Commons BTp 2036 legati all’inflazione europea, cosa ci svela il rendimento in asta I BTp 2036 legati all'inflazione europea sono un asset interessante per proteggere il capitale dalla perdita del potere di acquisto. 1 anno fa OBBLIGAZIONI·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa