Il noto gruppo farmaceutico francese colloca con successo obbligazioni in euro per 1 miliardo. Rendimento finale: 2%. Il grado di affidabilità è nettamente superiore a quello dei nostri titoli di stato
La compagnia aerea finlandese ha emesso con successo un bond da 150 milioni di euro destinato a investitori istituzionali. Il rendimento è già sceso sotto il valore della cedola annuale
Si tratta di bond particolari che pagano cedole sottoforma di titoli della stessa natura. Corrispondono alti tassi d’interesse, ma in caso di default si rischia di perdere tutto
Obbligazioni tradizionali di cui una parte viene destinata ad attività no profit, ma in Italia l'iniziativa è lasciata solo ad alcune banche. In Gran Bretagna e Stati Uniti le cose vanno diversamente
Forte aumento dei rendimenti dei titoli di stato nei paesi emergenti più virtuosi. Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica non sono più attraenti per gli investitori e il dollaro forte potrebbe innescare
Possibili declassamenti da parte di Moody’s e Standard & Poor’s per le obbligazioni in euro quotate. Perdita di competitività ed elevato livello debito le cause di una possibile revisione al ribasso
Il governo di Montevideo ha emesso un bond decennale da 2 miliardi con coupon del 4,50%. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare il debito a tassi più bassi. Ottima occasione per diversificare
Un altro piccolo prestito obbligazionario sbarca a Piazza Affari e sarà negoziabile sull’ExtraMot. Collocati appena 1,68 milioni che serviranno a sostenere le depresse quotazioni azionarie
Il terzo gruppo minerario mondiale ha emesso una nuova obbligazione in dollari ad alto rendimento. Il crollo delle quotazioni dell’oro potrebbe essere un’occasione di investimento in titoli del settore