Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Rendimenti a due anni in risalita © Licenza Creative Commons I rendimenti a due anni invitano alla prudenza sul taglio dei tassi BCE I rendimenti a due anni sono risaliti nelle ultime sedute, anche se il taglio dei tassi da parte della BCE di questa settimana è certo. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Unicredit lancia la sua prima obbligazione retail: cedola fissa per i primi tre anni, dopo è variabile Obbligazione retail di Unicredit (ISIN: IT0005617375) a partire da 1.000 euro e della durata di 13 anni. Cedola fissa per i primi 3 anni. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie
Fitch taglia l'outlook ai titoli di stato francesi © Licenza Creative Commons Cosa significa per i titoli francesi che l’outlook di Fitch è stato tagliato a ‘negativo’ Fitch ha tagliato l'outlook per i titoli di stato francesi da "stabile" a "negativo", decisione che avrà conseguenze per Parigi. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp 2039 4,15%, rendimento in asta crollato © Licenza Creative Commons Il rendimento del BTp 2039 in asta è collassato al 3,88% e può scendere ancora Il BTp ottobre 2039 (ISIN: IT0005582421) ha esitato in asta un rendimento in calo al 3,88% ed è probabile che continui a scendere. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Oat 2072 e confronto con BTp a 50 anni © Licenza Creative Commons Oat 2072 e confronto con il BTp a 50 anni, ecco perché il bond ‘Matusa’ francese ha tradito le attese Analisi dell'Oat 2072 (ISIN: FR0014001NN8) e confronto con il BTp "Matusalemme" a 50 anni. Bond francese sotto le previsioni. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Rendimenti italiani e francesi sempre più vicini © Licenza Creative Commons Ecco perché le distanze tra rendimenti italiani e francesi si accorceranno ancora I rendimenti italiani si avvicinano ai livelli francesi e dai dati della BCE emerge che lo spread tra i due potrà stringere ulteriormente. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Il Ghana esce dal default dopo quasi due anni con l’emissione di nuovi Eurobond Il Ghana è formalmente uscito dal default dopo meno di due anni con l'emissione di nuovi Eurobond in dollari. Può tornare sui mercati. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Esteri
Rendimenti annuali in asta sotto il 2,90% © Licenza Creative Commons Rendimenti annuali ai minimi da dicembre 2022, previsione azzeccata L'asta dei Bot annuali ha esitato rendimenti ai minimi dal dicembre del 2022, centrando in pieno la nostra previsione. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp luglio 2032, BTp luglio 2032, calcolo guadagno alla scadenza © Licenza Creative Commons In asta domani ci sarà anche un ex BTp a 5 anni e si compra alla pari Il Tesoro emetterà una nuova tranche dell'ex BTp a 5 anni (ISIN: IT0005500068), la cui durata residua al momento risulta essere di 3 anni. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2048 in asta giovedì 11 ottobre © Licenza Creative Commons BTp 2048 in asta venerdì 11 ottobre, ha reso il 25% nell’ultimo anno In asta questo venerdì 11 ottobre ci sarà il BTp 2048 (ISIN: IT0005273013), che nell'ultimo anno ha offerto un rendimento del 25%. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa