Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Eurobond di nuovo al centro delle attenzioni a Bruxelles © Licenza Creative Commons E gli Eurobond resuscitano con il ritorno di Trump alla Casa Bianca Si tornerà a parlare di Eurobond con la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa. Per Bruxelles già scatta il conto alla rovescia. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Rendimento giù, segnale di acquisto © Licenza Creative Commons E ora cosa succede al mercato delle obbligazioni con il ritorno di Trump? Il mercato delle obbligazioni reagisce alla vittoria di Donald Trump, che ottiene così un secondo mandato non consecutivo. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Rendimento del Bund a 10 anni ai massimi da luglio © Licenza Creative Commons Rendimento del Bund a 10 anni ai massimi da luglio, ecco cosa può succedere Il rendimento del Bund a 10 anni è salito ai massimi da luglio sul clima di attesa per le elezioni Usa. Ecco i possibili movimenti futuri. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp Italia a 5 anni, confronto con BTp€i 2030 © Licenza Creative Commons BTp Italia o BTp€i a 5 anni? Il confronto prospetta buone notizie per la nostra economia I BTp Italia a 5 anni, specie se confrontati con i BTp€i, fanno emergere una realtà apparentemente favorevole alla nostra economia. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimento netto reale del BTp 2044 dall'emissione © Licenza Creative Commons BTp 2044 con cedola 4,75%, ecco il rendimento netto reale dall’emissione Il BTp 2044, con durata residua ormai inferiore ai venti anni, debuttò sul mercato sovrano come trentennale. Ecco il rendimento dall'emissione. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rating Oat a rischio con Fitch © Licenza Creative Commons Bond della Francia a rischio se vince Trump, il paragone con gli anni ’80 che fa tremare Parigi Bond della Francia nel mirino dei mercati nel caso di vittoria di Donald Trump e del Partito Repubblicano alle elezioni Usa di domani. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp 30 anni, rendimento in risalita © Licenza Creative Commons Il BTp a 30 anni rende il 5% in più in due settimane, è un’occasione di acquisto Il nuovo BTp a 30 anni ha visto salire il rendimento cumulato del 5% in meno di due settimane, mentre la quotazione è scesa del 3%. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Gilt in caduta dopo il primo bilancio varato dal governo Starmer © Licenza Creative Commons I Gilt evitano un nuovo ‘effetto Truss’ con il maxi-aumento di tasse annunciato dal governo laburista I Gilt evitano il temuto "effetto Truss" dopo il varo del primo budget sotto il nuovo governo laburista del premier Keir Starmer. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
BTp€i 15 maggio 2056 e nuovo BTp a 7 anni al collocamento sindacato © Licenza Creative Commons BTp febbraio 2035, in asta il rendimento sfiora il 3,60% e prospetta una nuova finestra per le famiglie Il rendimento in asta del BTp febbraio 2035 (ISIN: IT0005607970) è salito quasi al 3,60% e questa è per i risparmiatori una buona notizia. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Treasury e recessione economica americana © Licenza Creative Commons Il crollo del Treasury e la recessione dell’economia americana Il Treasury americano è collassato nelle ultime settimane, facendo temere una recessione dell'economia americana. Ecco alcuni dati. 7 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa