Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Riapertura Bot in asta © Licenza Creative Commons Nuova asta Bot a 6 mesi ed emissione riservata agli Specialisti in titoli di stato Il Tesoro terrà una nuova asta per l'emissione di Bot a 6 mesi questo mercoledì 27 novembre, oltre ad un'emissione riservata. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Quotazione del BTp 2072 © Licenza Creative Commons BTp 2072 verso i massimi da dicembre, ecco dove può arrivare entro un anno La quotazione del BTp 2072 (ISIN: IT0005441883) è salita ai massimi dal dicembre scorso ed ecco le nostre previsioni ad un anno. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Moody's declassa rating Oat, spread francese su © Licenza Creative Commons Rating Moody’s, stasera arriva l’aggiornamento sui BTp: cosa può succedere Stasera, l'agenzia Moody's aggiornerà il rating sui titoli di stato italiano. Diverse le ipotesi in campo, vediamo cosa può accadere. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Riapertura Bot in asta © Licenza Creative Commons Tre bond del Tesoro in asta martedì 26 novembre, due sono indicizzati all’inflazione europea Martedì 26 novembre, il Tesoro emetterà tre bond in asta e due saranno indicizzati all'inflazione europea. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond del Regno di Romania © Licenza Creative Commons Bond del Regno di Romania del 1929 vale 70 milioni di euro, al possessore 21 milioni di multa Il possessore di un bond del Regno di Romania emesso nel 1929 è finito nei guai. Fermato sul treno, dovrà pagare 21 milioni di multa. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Obbligazioni MicroStrategy convertibili in azioni © Licenza Creative Commons Obbligazioni convertibili di MicroStrategy senza cedola e ‘callable’ a 5 anni Obbligazioni MicroStrategy convertibili emesse per altri 2,6 miliardi di dollari e finalizzate all'acquisto di ulteriori Bitcoin. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni societarie·Obbligazioni in valuta
© Licenza Creative Commons Bond UE a 7 e 18 anni, richieste per 66 miliardi di euro Nuova emissione in doppia tranche di bond UE per 7 miliardi di euro, a fronte di richieste per 66 miliardi. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Banco BPM, doccia fredda dal Danish Compromise © Licenza Creative Commons Banco BPM colloca con successo un bond subordinato Tier 2 a 12 anni e callable Banco BPM ha concluso con successo il collocamento di un bond subordinario Tier 2 della durata di 12 anni e "callable" dopo 7. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni
Tassazione bond della Banca Centrale di Tunisia © Licenza Creative Commons Tassazione bond Banca di Tunisia al 12,50%, l’Agenzia delle Entrate dà torto alle banche italiane L'Agenzia delle Entrate dà ragione a un investitore italiano circa la tassazione al 12,50% sui bond emessi da Banca di Tunisia. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Bond europei per la difesa, apertura da Varsavia © Licenza Creative Commons Bond europei per la difesa, svolta a Varsavia per aumentare la spesa militare Il formato di Weimar a Varsavia ha aperto all'emissione di bond europei per la difesa, al fine di aumentare la spesa militare al 2% del Pil. 6 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa