Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Bond del Giappone possibile rischio per i mercati nel 2025 © Licenza Creative Commons Bond del Giappone possibile rischio per i mercati nel 2025 Bond del Giappone possibile fonte di rischio per i mercati finanziari nel 2025. L'allarme di Dhaval Joshi di BCA Research. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp 3 anni, cosa c'è da sapere sulla prima cedola © Licenza Creative Commons Terza tranche del BTp a 3 anni, ecco come regolarsi con la prima cedola La prima cedola del BTp a 3 anni in asta giovedì 12 dicembre sarà corta e al Tesoro andranno riconosciuti 31 giorni di dietimi. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp novembre 2031 in asta giovedì 12 dicembre fino a 3 miliardi di euro In asta questo giovedì 12 dicembre ci sarà anche il BTp novembre 2031 (ISIN: IT0005619546) per un importo fino a 3 miliardi di euro. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp agosto 2034 © Licenza Creative Commons BTp agosto 2034 cedola 5%, ecco come ha fatto guadagnare il 20% in poco più di un anno Il BTp 1 agosto 2034 con cedola 5% (ISIN: IT0003535157) ha offerto un rendimento del 20% rispetto ai minimi di prezzo di ottobre 2023. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Nuovi Bot in asta giovedì 10 aprile © Licenza Creative Commons Asta Bot annuale di mercoledì 11 dicembre, rendimento atteso in forte calo Il Tesoro emetterà il nuovo Bot annuale per 8,5 miliardi di euro all'ultima asta dell'anno e il rendimento è atteso in forte calo. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Nuovo BTp Italia in arrivo? © Licenza Creative Commons BTp Italia 2030, la cedola del 28 dicembre quasi doppia quella di giugno Il BTp Italia 2030 stacca la prossima cedola il 28 dicembre e c'è una sorpresa positiva per gli obbligazionisti rispetto al pagamento scorso. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2054, quale quotazione se lo spread con la Francia si azzerasse? Cerchiamo di prevedere la quotazione del BTp 2054 nel caso in cui l'Italia riuscirà ad azzerare lo spread con la Francia entro i prossimi mesi. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond svizzeri con le ali, guadagni ingenti dall'emissione © Licenza Creative Commons Chi vi ha detto che con i bond svizzeri non si mangia? I bond svizzeri a lunga scadenza si sono rivelati negli ultimi anni un ottimo affare, anche se i rendimenti all'apparenza sono minimi. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Spread Italia a 110 punti © Licenza Creative Commons Spread dell’Italia a 110 punti, rendimento decennale ai minimi da agosto 2022 Lo spread tra Italia e Germania è sceso a 110 punti, ai minimi da oltre 3 anni, mentre il rendimento decennale torna ai livelli di agosto 2022. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp 2029 in dollari © Licenza Creative Commons BTp 2029 in dollari più appetibile rispetto all’inizio dell’anno Il BTp 2029 in dollari offre un premio più alto rispetto all'emissione in euro, anche se l'investitore deve fare i conti col rischio di cambio. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Italiani
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa