Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 3 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Bond Austria molto giù dai massimi recenti © Licenza Creative Commons Bond dell’Austria con un guadagno potenziale del 13% in breve tempo Il bond dell'Austria a 100 anni offre opportunità di guadagno anche in doppia cifra e in tempi brevi, se ovviamente tutto andrà per il meglio. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
BTp Valore 2025 a presto? © Licenza Creative Commons Un nuovo BTp Valore nel 2025 può arrivare molto presto Proprio agli inizi di questo 2025 può arrivare la nuova emissione del BTp Valore, sfruttando la finestra offerta dal mercato. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Caduta dei BTp Matusa © Licenza Creative Commons La caduta del BTp Matusa (-5% in 2 settimane) è un’opportunità da cogliere Il cosiddetto BTp Matusa, con scadenza 1 marzo 2072, si è deprezzato nelle ultime settimane e questo può invitare all'acquisto del titolo. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Curva dei rendimenti americani tornata positiva © Licenza Creative Commons Curva dei rendimenti americani tornata positiva, ecco cosa ci comunica La curva dei rendimenti americani era stata negativa per un paio di anni, mentre adesso è tornata leggermente positiva. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Bond del Brasile esposti alla crisi fiscale e finanziaria © Licenza Creative Commons Il Brasile è piombato in una crisi fiscale che fa paura e i suoi bond vacillano: ecco la nostra analisi Il Brasile precipita in una classica crisi fiscale e le conseguenze stanno già avendosi sui bond, ce vacillano sul mercato del debito. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
BTp 2051 in dollari © Licenza Creative Commons BTp 2051 in dollari, ecco com’è andata dalla quotazione ad oggi e quali prospettive Il BTp 2051 in dollari (ISIN: US465410CC03) fu emesso nella primavera del 2021, ecco i risultati per l'investitore fino ad oggi. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Italiani
Bond convertibile con rendimento negativo al 40%: cosa c’è sotto? C'è un bond convertibile sul mercato che offre un rendimento negativo del 40%. Sembra osceno, ma esiste una ragione dietro a questo. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta
BTp a lunga scadenza opportunità d'investimento © Licenza Creative Commons BTp a lunga scadenza come acquisto di Natale, tre buone ragioni per farlo I BTp a lunga scadenza possono essere un buon investimento sotto Natale e dopo l'ultimo taglio dei tassi di settimana scorsa. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Rendimenti dei bond cinesi ai minimi storici © Licenza Creative Commons Allarme sui bond cinesi dell’istituto centrale, rendimenti a 30 anni sotto il 2% I rendimenti dei bond cinesi sono crollati lungo la curva, scendendo sotto il 2% per la scadenza a 30 anni. E a Pechino scatta l'allarme. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
CcTeu aprile 2029, ecco la scommessa sui tassi © Licenza Creative Commons CcTeu 2029, ecco la scommessa degli investitori sui tassi Il CcTeu 2029 consente al mercato di scommettere sul futuro andamento dei tassi. Vediamo quali sono e la cedola di aprile. 5 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa