Duration in portafoglio o indicizzati? © Immagine generata da Investire Oggi tramite IA OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 2 settimane fa Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio Allungare la duration del portafoglio o acquistare obbligazioni indicizzate? Il dubbio di molti investitori individuali in una fase incerta.
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 2 settimane fa Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista Il Tesoro lancia un nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2032 e offrirà un premio fedeltà dell'1%, oltre alla cedola minima garantita.
Investire a breve termine con il Btp short term © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 2 settimane fa Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term? La nuova tranche del BTp short term offerta dal Tesoro domani consente alle famiglie di investire a breve termine in un asset sicuro.
Obbligazioni retail di Unicredit al 4,50% © Licenza Creative Commons Obbligazione in dollari di Unicredit con cedola step-down a 13 anni: tasso iniziale 10% Unicredit ha emesso un'obbligazione in dollari rivolta al mercato retail italiano (ISIN: IT0005635955) e con cedola iniziale del 10%. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Nuove Obbligazioni
Rendimenti a breve termine in rialzo © Licenza Creative Commons Rendimenti a breve termine in rialzo ai massimi da fine gennaio I rendimenti a breve termine sono risaliti ai massimi da fine gennaio e la BCE inizia a parlare della fine del taglio dei tassi. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Bond austriaci a 100 anni © License Creative Commons Bond austriaci a 100 anni ai minimi da 15 mesi, discesa sotto 40 centesimi segnale di acquisto I bond austriaci sono scesi sotto 40 centesimi e ai minimi da novembre del 2023. Può costituire un segnale di acquisto con il taglio dei tassi. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Obbligazioni retail di Unicredit al 4,50% © Licenza Creative Commons Bond AT1 di Unicredit, spread mai così basso per la cedola nel caso di reset Unicredit ha emesso un nuovo bond AT1 per 1 miliardo di euro, riuscendo a fissare lo spread ai minimi di sempre in caso di reset per la cedola. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons Quanto guadagno con il BTp Più 2033 se investo 10.000 euro? Ecco il guadagno su un investimento di 10.000 euro nel BTp Più 2033 in collocamento dallo scorso lunedì e fino a venerdì 21 febbraio. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Bond UE, cattivo segnale dal vertice di Parigi © License Creative Commons Il vertice fallimentare di Parigi è una picconata contro gli Eurobond Gli Eurobond escono malconci dal vertice fallimentare convocato dal presidente francese a Parigi e che svelato la debolezza europea. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Spread giù e rendimento a 10 anni al 3,55% © Licenza Creative Commons Spread ai minimi da ottobre 2021 e rendimento a 10 anni stabile al 3,55% Il rendimento a 10 anni è stabile in area 3,55%, mentre lo spread BTp-Bund è sceso a 104 punti e ai minimi da ottobre 2021. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp luglio 2030, emissione da 3,75 miliardi © Licenza Creative Commons Bond retail del Tesoro, ecco il costo a carico dei contribuenti I bond retail del Tesoro sono stati un grande successo del governo per rifinanziare il debito pubblico. Vediamone i costi. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
BTp Più 2033, ecco le ragioni della partenza sprint Successo per il BTp Più 2033 (ISIN: IT0005634792) nella prima giornata del collocamento. Ordini elevati, grazie a un mix di fattori. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
BTp 2040, negoziazioni sul MoT © Licenza Creative Commons BTp ottobre 2040, debutto sul MoT sotto la pari e ancora in calo: scambi per 14 milioni di euro nella prima seduta Il BTp 1 ottobre 2040 (ISIN: IT0005635583) ha debuttato sul MoT di Borsa Italiana ed è stato scambiato già per 14 milioni di euro. 3 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa