Il primo "green bond" di Pepsi è stato emesso con successo e servirà a ridurre l'uso della plastica, le emissioni inquinanti e al totale riutilizzo dell'acqua utilizzata nel processo produttivo. Rendimento interessante,
Obbligazioni WeWork in caduta libera dopo la mancata IPO della società a Wall Street e il conseguente declassamento delle agenzie di rating a livelli ancora più "spazzatura".
Obbligazioni Hsbc 2024 step-up floater (ISIN: XS1876165819) in dollari USA. Una buona opportunità d'investimento o rischi dietro l'angolo e nascosti? Cerchiamo di fare chiarezza!
Quantitative easing senza fine. Ecco il segnale appena arrivato dal Giappone, dove si sono scatenate vendite allarmanti di obbligazioni di stato a 10 anni al minimo cambio di policy della banca centrale.
Ristrutturazione del debito sovrano del Venezuela in stallo da quasi due anni dall'avvio (abortito) delle trattative con i creditori. Ieri, a sorpresa il presidente Nicolas Maduro ha riaperto il capitolo spinoso. Cosa
Curva delle scadenze più ripida in Giappone, con i rendimenti dei bond a lungo termine in risalita. Sono le conseguenze delle ultime dichiarazioni della banca centrale di Tokyo, che si faranno sentire
I rendimenti in India hanno smesso di arretrare e segnalano una ripresa nelle ultime settimane, nonostante la banca centrale continui a tagliare i tassi. Vediamo perché il mercato obbligazionario non ne sta
Obbligazioni sovrane turche in dollari. Opportunità di guadagno con il bond in scadenza nel febbraio 2034 e cedola 8% (ISIN: US900123AT75), in rialzo a doppia cifra nell'ultimo semestre.
Pesante il "downgrade" delle obbligazioni di Ford ad opera dell'agenzia Moody's, anche se gli effetti sul mercato sono stati sin qui limitati. I veri rischi riguarderebbero la generalità del corporate americano.