Riforma "storica" delle pensioni, ma anche fiscale e del pubblico impiego. Così il Brasile di Jair Bolsonaro attira la fiducia degli investitori e i rendimenti dei bond governativi crollano ai minimi di
La Federal Reserve ha tagliato ieri i tassi di riferimento negli USA di 25 punti base o 0,25% per la terza volta dall’inizio dell’allentamento monetario a luglio, abbassandoli al nuovo range 1,50-1,75%.
Mercati emergenti con opportunità di guadagno enormi, sebbene altrettanto elevati siano i rischi dell'investimento. E non lontano dall'Italia è possibile adesso acquistare bond in dollari a breve termine con rendimenti anche superiori
PDVSA salta anche il pagamento delle uniche obbligazioni del Venezuela sino a ieri onorate, grazie a un permesso temporaneo del Tesoro americano. Ma per i creditori possibili novità positive.
Bond in dollari con cedole crescente e altri con cedole fisse di Banca IMI. Vediamo quali dei due sarebbe più conveniente per l'investitore, fatto salvo il rischio di cambio.
Bond Netflix da 2 miliardi di dollari, di cui una tranche in euro. Il colosso dei video online sta per tornare sul mercato dei capitali e ci sono alcuni dati di cui
Obbligazioni Toyota Motors in corso e con cedole crescenti fino all'ottobre 2026. Eppure, l'investimento sarebbe poco convincente, specie se rapportato ai livelli di rendimento dell'altro bond circolante e con scadenza 2025.
Le obbligazioni di stato dell'Egitto sembrano una buona opportunità d'investimento, non ancora scontata dal mercato. Il potenziale di crescita sarebbe teoricamente elevato.
Il Venezuela non ha onorato una scadenza nei giorni scorsi e potrebbe azzerare un'altra obbligazione, quella emessa nel 2016 dalla compagnia petrolifera statale PDVSA, ricorrendo a uno stratagemma legale.
Boom di emissioni di obbligazioni con rating "BBB" negli USA a settembre, dove crescono le preoccupazioni per il rischio di "downgrade" a "junk" di molti emittenti. E se non fosse nemmeno questo