L'obbligazione decennale di Gazprom Bank offre una cedola generosa se rapportata agli attuali tassi d’interesse. Per gli esperti è un’occasione da non perdere
La valuta canadese, da sempre agganciata al dollaro USA, è una valida alternativa ai rendimenti risicati offerti dall’euro. Con IMI si può entrare sul mercato anche con 1.300 euro, senza rischiare troppo
I rendimenti dei bond governativi non sono tanto diversi da quelli dei BTP, ma si possono ottenere cedole più generose. Lo stato caraibico offre inoltre maggiore tranquillità e sicurezza
Un rapporto di Moody’s evidenzia un marcato ritorno d’interesse verso gli stati del continente africano. Solo quest’anno sono stati emessi ben 8 miliardi di dollari di nuovi titoli di stato. Cosa c’è
Anche il piccolo stato caucasico batte cassa e lancia un titolo di stato settennale per investitori istituzionali. Una buona alternativa per diversificare, ma i rischi sembrano ancora elevati
La compagnia di bandiera ha appena lanciato due nuove obbligazioni a tasso fisso 6,75% e 8,75% per tagli minimi da 2.000 dollari. Ottima occasione per scommettere sul dollaro debole, ma attenzione ai
Pieno successo del colosso energetico italiano per la seconda emissione “ibrida” negli Stati Uniti. Domanda 7,5 volte superiore all’offerta e rendimento del 9% lordo per 60 anni
Forte aumento dei rendimenti dei titoli di stato nei paesi emergenti più virtuosi. Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica non sono più attraenti per gli investitori e il dollaro forte potrebbe innescare
Il governo di Montevideo ha emesso un bond decennale da 2 miliardi con coupon del 4,50%. I proventi saranno utilizzati per rifinanziare il debito a tassi più bassi. Ottima occasione per diversificare
Il terzo gruppo minerario mondiale ha emesso una nuova obbligazione in dollari ad alto rendimento. Il crollo delle quotazioni dell’oro potrebbe essere un’occasione di investimento in titoli del settore