L'emissione in corso delle obbligazioni Aramco è stata un successo oltre le previsioni e proprio per questo dovremmo stare in allerta sul mercato mondiale dei bond, che potrebbe riservarci cattive sorprese.
Obbligazioni Aramco, emissione in corso di 6 tranche dai 3 ai 30 anni, di cui anche una a tasso variabile. Ecco le condizioni e gli aggiornamenti dell'operazione clou sui mercati emergenti, e
Il bond Aramco dovrebbe attirare una domanda enorme nel mondo, esitando rendimenti quasi uguali a quelli sovrani sauditi. Per quanto le condizioni finanziarie della compagnia appaiano notevolmente positive, i rischi sussistono. Ecco
Unicredit ha da poco emesso un'obbligazione in dollari a rendimenti nettamente superiori agli altri bond denominati in euro. E non è la sola società a puntare sul mercato americano, vediamo perché.
Mitsubishi Estate sta per lanciare un'obbligazione a 50 anni, la più longeva in Giappone. Il rendimento è atteso sopra l'1%, un livello in assoluto molto basso, ma non nel Sol Levante, dove
Videogiochi con rendimenti allettanti quelli di Tencent, che torna a rifinanziarsi sui mercati tra una settimana, emettendo obbligazioni in dollariUSA per 6 miliardi.
La lira turca torna nell'occhio del ciclone e anche stavolta c'è la mano del presidente Erdogan. Pesanti le ripercussioni anche per il mercato obbligazionario. Vi spieghiamo cosa succede.
Il mercato sconta un taglio dei tassi vicino negli USA e dalla Federal Reserve arrivano segnali su una possibile manovra per sostenere i prezzi dei bond di breve durata.
Treasury a 10 anni con rendimento superiore del titolo a 3 mesi. Venerdì, il mercato sovrano americano ha segnalato una grossa novità, che la scia intravedere possibili sviluppi negativi nei prossimi mesi.
Il mercato obbligazionario corporate in India si presenta particolarmente interessante, trattandosi quasi esclusivamente di emissioni solide, ma non decolla nemmeno dopo l'apertura agli investitori stranieri.