Il mercato obbligazionario corporate "junk" sembra diventato meno rischioso per gli investitori, a caccia di rendimento. E le società ne approfittano per allungare le scadenze.
Bond e cambio crollati in Turchia dal fallito golpe di quasi 3 anni fa. E nemmeno la Borsa di Istanbul si è salvata, mentre sono esplosi inflazione e tassi.
E’ terminato con successo il collocamento da parte di Eni di un’obbligazione in dollari, avvenuto la settimana scorsa. Si è trattato di un bond decennale, con cedola al 4,25% e un prezzo
In corso un colpo di stato in Venezuela, dove i creditori attendono il pagamento della cedola per le obbligazioni PDVSA 2020. La scadenza verrà onorata?
I bond dell'Argentina stanno vivendo una fase di tensione sui mercati finanziari, legati alla paura degli investitori per un ritorno al passato entro la fine di quest'anno.
Il mercato a reddito fisso in Brasile tocca i massimi di sempre sull'ottimismo degli investitori per il corso riformatore della presidenza Bolsonaro. E festeggia tutta l'America Latina.
Tornano i capitali stranieri in Russia, allettati da rendimenti relativamente elevati e da condizioni macro positive. E gli OFZ alle aste si rivelano un successo.
Le obbligazioni di Aramco, compagnia petrolifera statale dell'Arabia Saudita, si sono deprezzate sui mercati dopo il collocamento presso gli investitori istituzionali. Cerchiamo di capirne le ragioni.
Davvero l'Italia rischia di uscire dall'euro per i mercati finanziari? E se sì, le probabilità stanno diminuendo o aumentando? Vediamo cosa ci segnalano i BTp.