Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 2 settimane fa Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro Ecco come integrare la domanda di Naspi quando l'INPS chiede le buste paga per il corretto espletamento dell'Istruttoria.
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 2 settimane fa Come ottenere il rimborso spese sanitarie dall’Inail: diritti, limiti e procedure In caso di infortunio sul lavoro, ottenere il rimborso spese sanitarie è un diritto garantito dalla normativa italiana.
Foto © Pixabay FISCO·Articolo Premium·Lavoro 3 settimane fa Ferie non godute: quali ancora utilizzabili nel 2025? Le ferie non godute rappresentano un tema cruciale nel diritto del lavoro, con importanti implicazioni per lavoratori e aziende
Liquidazione TFR sopra i 10mila euro. Occhio ai debiti con Equitalia Liquidazione TFR a carico del Fondo di solidarietà sopra i 10mila euro possibile dopo aver verificato eventuale pendenze fiscali con Equitalia 13 anni fa FISCO·Lavoro
Retribuzione da restituire al datore sotto minaccia. E’ estorsione Retribuzione da restituirsi in parte ovvero inferiore a quella indicata in busta paga, sotto minaccia di licenziamento, è estorsione secondo la Cassazione 13 anni fa FISCO·Lavoro
Certificato medico on line in caso di infortunio sul lavoro Certificato medico telematico per infortunio sul lavoro o malattia professionale. La novità con il decreto semplificazione 13 anni fa FISCO·Lavoro
Tfr più leggero con la legge di stabilità 2013 Trattamento di fine rapporto senza più clausola di salvaguardia. La legge di stabilità 2013 non risparmia nessuno 13 anni fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Verifica partita Iva: basta un click Verifica partita Iva on line tramite il nuovo servizio messo a disposizione dall'Agenzia delle entrate 13 anni fa FISCO·Lavoro
Cassa integrazione anche per chi viene licenziato dopo la prova Cassa integrazione applicabile a chi non supera il periodo di prova previsto dal nuovo contratto a tempo indeterminato. Lo prevede l'Inps 13 anni fa FISCO·Lavoro
Cassa integrazione in deroga: cos’è e a chi spetta Cassa integrazione in deroga (CIG in deroga). Tutto quello che occorre sapere 13 anni fa FISCO·Lavoro
Apertura partita Iva con il regime dei minimi. La riforma Fornero svela le false Apertura partita Iva con il regime dei minimi che nasconde un rapporto di lavoro subordinato. Le novità con la riforma Fornero 13 anni fa FISCO·Lavoro
Detassazione straordinari negli studi professionali. Necessari gli accordi regionali Detassazione straordinari 2012 negli studi professionali soggetti alla stipula di accordi alivello regionale. Lo precisa Confprofessioni 13 anni fa FISCO·Lavoro
Congedo parentale di paternità: indennizzo pari al 100% della retribuzione Congedo parentale di paternità per 1 giorno nei primi 5 mesi di vita del figlio indennizzato al 100%. Le novità con la riforma del lavoro 2012 13 anni fa FISCO·Lavoro
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa