Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 3 settimane fa Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro Ecco come integrare la domanda di Naspi quando l'INPS chiede le buste paga per il corretto espletamento dell'Istruttoria.
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 3 settimane fa Come ottenere il rimborso spese sanitarie dall’Inail: diritti, limiti e procedure In caso di infortunio sul lavoro, ottenere il rimborso spese sanitarie è un diritto garantito dalla normativa italiana.
Foto © Pixabay FISCO·Articolo Premium·Lavoro 3 settimane fa Ferie non godute: quali ancora utilizzabili nel 2025? Le ferie non godute rappresentano un tema cruciale nel diritto del lavoro, con importanti implicazioni per lavoratori e aziende
Foto © Pixabay Italia, la nuova frontiera per i nomadi digitali: le regole per entrare L’Italia dà il benvenuto ai nomadi digitali. Scritte e pubblicate le regole per vivere e lavorare da remoto nel nostro “Bel Paese" 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Fringe benefit, la top 10 del 2024 Dopo che la legge di bilancio 2024 ha stabilito la nuova soglia esenzione fringe benefit ecco la top 10 del 2024 in busta paga 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Pensione senza limiti di età per gli operai delle fabbriche Ecco come andare in pensione senza limiti di età svolgendo un lavoro gravoso che agevola l'uscita degli addetti alla linea a catena. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Posso andare in pensione regime usuranti con quota 96,7? Ecco perché non basta Pensione regime usuranti con quota 96,7. Ecco la verità e perché con questa quota non tutti possono andare in pensione. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Forfettario per un’azienda dopo contratto da dipendente: i chiarimenti delle Entrate Un lavoratore ex dipendente può usufruire del regime forfettario? Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons La Naspi decade o viene sospesa? Ecco in quali casi e cosa deve fare il disoccupato Come funziona la Naspi e quando questa viene sospesa o decade nel momento in cui il disoccupato trova un nuovo lavoro. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Basta rincorrere la pensione, a 62 anni puoi lasciare il lavoro Ecco come andare in pensione o lasciare il lavoro programmando la pensione a 62 anni di età, diverse le vie da poter sfruttare. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay In pensione tra i 61,7 ed i 64,7 anni di età, bastano 35 anni di contributi ma solo in queste circostanze Ecco come andare in pensione con lo scivolo usuranti e come bisogna fare per il lavoro notturno tra notti di lavoro svolte all'anno e altri vincoli. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Da forfettario a ordinario: SOS fatture sbagliate (la soluzione) Il passaggio da regime forfettario all’ordinario impone gli obblighi fiscali previsti per il secondo regime, tra cui l’IVA e ritenuta in fattura 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Il bonus mille euro che vale anche senza figli: va chiesto al datore di lavoro? Il bonus mille euro che vale anche senza figli deve essere richiesto al datore di lavoro? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro·Trattenute e Debiti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa