Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 3 settimane fa Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro Ecco come integrare la domanda di Naspi quando l'INPS chiede le buste paga per il corretto espletamento dell'Istruttoria.
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 3 settimane fa Come ottenere il rimborso spese sanitarie dall’Inail: diritti, limiti e procedure In caso di infortunio sul lavoro, ottenere il rimborso spese sanitarie è un diritto garantito dalla normativa italiana.
Foto © Pixabay FISCO·Articolo Premium·Lavoro 3 settimane fa Ferie non godute: quali ancora utilizzabili nel 2025? Le ferie non godute rappresentano un tema cruciale nel diritto del lavoro, con importanti implicazioni per lavoratori e aziende
Foto © Licenza Creative Commons Senza lavoro e senza Naspi ma in pensione, ecco chi può farcela Dopo la Naspi per aver perso il posto di lavoro cos'altro offre il sistema tra ammortizzatori sociali, sussidi contro la povertà e pensione. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Bonus Renzi e bonus Meloni a confronto. Perchè i redditi più bassi non avranno neanche un euro? Nel decreto di riforma fiscale sull'Irpef, il Governo ha deciso di erogare un'indennità di 100 euro ai lavoratori dipendenti 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Deposito scritture contabili: nuove tutele per i commercialisti Un nuovo strumento di tutela viene messo in campo dal decreto Adempimenti per i professionisti depositari delle scritture contabili 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Stipendi, il Governo promette bonus 100 euro dal 2025: per chi e come funziona A partire dal 2025 sarà erogato un bonus da 100 euro, ma chi ne ha diritto e come funziona? Ecco le informazioni in merito. 1 anno fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro
Foto © Licenze Creative Commons Reddito lavoro autonomo. E’ tutto tassato (riforma fiscale) Il Governo ha approvato un nuovo decreto di riforma fiscale, questa volta si modifica l'Irpef con novità per il reddito da lavoro autonomo 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Niente pensione a 65 anni, ma due soluzioni per prendere una indennità fino ad arrivare a 67 anni Come sfruttare indennità e trattamenti che accompagnano il lavoratore alla pensione dai 65 anni con due anni di benefici aggiuntivi. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Tfs statali: fondi esauriti, l’Inps chiude i rubinetti per l’anticipo della buonuscita Dal 25 aprile non è più possibile presentare domanda all’Inps per il Tfs anticipato. I pensionati pubblici dovranno tornare ad attendere tempi biblici. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Cessione diritti d’autore: regole e tassazione con ritenuta d’acconto o forfettario Il regime forfettario che percepisce anche compensi per cessione diritti d’autore deve sottostare ad un trattamento fiscale ad hoc 1 anno fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Congedo parentale, due mesi con stipendio quasi pieno, ecco le novità dell’INPS Nuove istruzioni sul congedo parentale da parte dell'INPS per i genitori interessati: la nuova circolare del 18 aprile 2024. 1 anno fa FISCO·Lavoro
Pensioni di invalidità: aggiornati i limiti di reddito per l’integrazione al trattamento minimo Aggiornati i limiti di reddito 2024 per ottenere l’integrazione al trattamento minimo sulla pensione di invalidità. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa