Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
© License Creative Commons Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Europa esce sconfitta © License Creative Commons L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Moneta unica © License Creative Commons L’euro è diventata la moneta unica della periferia dell’impero La moneta unica, che avrebbe dovuto simboleggiare il ritorno dell'Europa alla grandezza di un tempo, ne capta il grave declino. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Draghi contro tutti sui dazi, l’Europa sta sbagliando? I dazi USA di Trump mettono a rischio l’export europeo. Draghi critica l’UE e chiede una strategia economica più forte. 3 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Istituzioni internazionali test per relazioni UE-USA © License Creative Commons Il test sull’alleanza UE-USA passa anche dalle istituzioni internazionali Le istituzioni internazionali nate dalle ceneri del secondo conflitto mondiale saranno il test per valutare le relazioni USA-UE. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Nel futuro dell'Europa più debito e inflazione © Licenza Creative Commons Nel futuro dell’Europa più debito pubblico e inflazione, finita la pacchia della protezione USA gratuita Nel futuro dell'Europa ci saranno più debito pubblico e inflazione. Gli Stati Uniti hanno smesso di garantirci protezione gratuita. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa