Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Corsa al riarmo ferma il Green Deal © Licenza Creative Commons La corsa al riarmo affossa il Green Deal, a Bruxelles la realtà spazza le costose utopie La corsa al riarmo è di fatto già partita e fa la sua prima vittima: il Green Deal europeo. La Commissione valuta profonde modifiche. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Saldo primario in forte risalita e positivo dopo 5 anni © Licenza Creative Commons Conti pubblici e Pil meglio del previsto: netto aumento del saldo primario e crollo del deficit Migliorano nettamente i conti pubblici italiani, con il saldo primario a tornare positivo dopo 5 anni e balzando del 4% rispetto al Pil. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Politica monetaria più espansiva per favorire il riarmo? © License Creative Commons Politica monetaria espansiva in risposta al riarmo europeo? Europa verso il riarmo per allentare la dipendenza dagli Stati Uniti sulla sicurezza e la politica monetaria potrebbe diventare più espansiva. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Board BCE, taglio dei tassi certo per giovedì prossimo © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi BCE di giovedì prossimo è praticamente certo dopo i dati sull’inflazione La BCE quasi certamente annuncerà il sesto taglio dei tassi di interesse al board di giovedì 6 marzo dopo i dati sull'inflazione di venerdì. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La teoria del cavallo morto spiega la trappola mentale in cui è caduta l’Unione Europea La teoria del cavallo morto è forse la migliore spiegazione possibile della trappola mentale in cui sembra caduta l'Unione Europea. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Aumento della spesa militare UE possibile? © License Creative Commons Sull’aumento della spesa militare l’Europa si sta facendo grosse illusioni L'Unione Europea parla di aumento della spesa militare, ma sta ignorando l'assenza di un contesto credibile per attuarlo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dossier Unicredit in Germania per Merz © License Creative Commons Il dossier Unicredit per Merz sarà il banco di prova per testare il suo reale europeismo Il futuro cancelliere Friedrich Merz gestirà il dossier Unicredit per l'acquisizione di Commerzbank in Germania . Test per il suo europeismo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
3000 lavoratori a rischio licenziamento, il colosso perde colpi Continental taglia 3.000 posti per risparmiare 1,4 miliardi entro il 2025. Impatti su economia e lavoratori nel settore auto 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Investimenti pubblici in Germania a rischio © License Creative Commons La Grosse Koalition in Germania da sola non potrà aumentare gli investimenti pubblici Tutti guardano a Berlino dopo le elezioni federali in Germania di domenica scorsa e sperano che aumenterà gli investimenti pubblici. Il rischio di delusione è dietro l'angolo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Guerra dei dazi nociva per l'Europa © License Creative Commons Il rischio di un accordo tra Trump e Xi per evitare la guerra dei dazi ricade sull’Europa La guerra dei dazi è grosso pericolo per l'economia in Europa, ma anche un accordo per evitarla tra Trump e Xi può farle molto male. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa