Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
La Norvegia avverte l’Europa: niente tetto al prezzo del gas Sul tetto al prezzo del gas non solo restano i dubbi dell'Europa, adesso arrivano anche gli avvertimenti dei paesi produttori 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Banconote e monete per 90 miliardi di sterline fuori corso con la morte di Elisabetta II Ci sono banconote e monetine per 90 miliardi di sterline che il conio di Sua Maestà dovrà rimpiazzare dopo la morte di Elisabetta II 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
A 30 anni dalla crisi della lira il crollo dell’euro minaccia Bruxelles Il crollo dell'euro di questi mesi ci ricorda la crisi della lira del 1992, quando l'Italia fu costretta ad uscire dalla SME 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La BCE sui tassi si è mossa tardi e non può più mollare Sul rialzo dei tassi d'interesse la BCE è in ritardo e adesso deve tenere il passo con la Federal Reserve per non perdere la partita 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Perché l’America non vende all’Europa più petrolio e gas contro il caro bollette Dagli USA le esportazioni di petrolio e gas in Europa non aumenteranno in misura sufficiente a salvarci dalla crisi energetica 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Le attività sopravvissute al Covid ora alla canna del gas: chi chiude per fallimento e chi aggiunge alla voce coperto sullo scontrino quella dei consumi Per il caro bollette di luce e gas i consumi energetici finiscono negli scontrini di bar e ristoranti. Sarà necessario un mutuo per un cappuccino al giorno? 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Fai la spia al tuo vicino che tiene il termostato sopra 19 gradi In Svizzera un messaggio invita i cittadini a fare la spia al vicino di casa che tiene il termostato sopra 19 gradi 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Perché il cambio euro-dollaro torna sotto pressione sull’inflazione USA Il cambio euro-dollaro si è indebolito nuovamente dopo che negli USA è stato pubblicato il dato sull'inflazione di agosto 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Impossibile usare due elettrodomestici insieme, qualche consiglio per risparmiare Il piano energia dell'Unione Europea stravolgerà le abitudini delle famiglie in casa: sarà impossibile usare due elettrodomestici insieme. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Germania compra gas russo a sconto e indebolisce l’Europa contro Putin Il gas russo alla Germania costa un terzo di quanto pagato dal resto d'Europa. Così Berlino continua a fare affari con Putin. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa