Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
L’amara verità per l’Italia sul tetto al prezzo del gas in Germania La Germania ha imposto un tetto al prezzo del gas per i consumi di base di famiglie e piccole e medie imprese tedesche 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Senza QE per il riarmo aumento della spesa militare difficile © Licenza Creative Commons Così la Commissione europea punta al commissariamento dell’Italia Il commissariamento dell'Italia passerebbe attraverso la BCE. Un tassello in tal senso lo ha aggiunto la Germania con il piano sul gas. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Sulla crisi del gas la Germania manda a pezzi l’Unione Europea La Germania vara un piano da 200 miliardi di euro contro la crisi del gas e manda in pezzi l'Unione Europea facendo da sé 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Le esplosioni ai gasdotti Nord Stream segnano la fine dell’industria europea Le esplosioni nel Mar Baltico ai danni dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 minacciano l'era della potente industria europea. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania l’inflazione non era stata così alta dagli anni Cinquanta L'inflazione in Germania ha toccato la doppia cifra per la prima volta dal Secondo Dopoguerra. Choc nazionale dall'esito imprevedibile. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Perché il crollo della sterlina può anticipare una crisi dell’euro La sterlina è scesa ai minimi storici contro il dollaro questa settimana. Le circostanze del crollo lanciano l'allarme su una crisi dell'euro 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons La BCE sta perdendo credibilità sull’inflazione e l’euro sprofonda La crisi dell'euro segnala che la BCE sia sempre meno credibile circa la sua capacità di riportare l'inflazione sotto controllo 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Quale futuro a breve per il cambio euro-dollaro? Per questo dato sarà pessimo Il cambio euro-dollaro ha toccato nuovi minimi dal 2002 questa settimana. E da qui ai prossimi mesi il trend può peggiorare ancora. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
In Europa finita l’era dei tassi negativi, cade anche la roccaforte svizzera e il franco vola Anche la Svizzera dice addio ai tassi negativi e chiude così un'era per l'Europa. Il franco svizzero vola ai massimi da gennaio 2015. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania è ormai incubo: prezzi saliti alle stelle e l’economia si ferma In Germania i prezzi al consumo salgono e il peggio deve arrivare, stando all'andamento della produzione. L'economia tedesca è ferma. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa