Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Il ‘pizzino’ inviato dalla Svezia alle banche centrali con il Premio Nobel per l’Economia Il Premio Nobel per l'Economia è stato assegnato quest'anno a tre economisti, di cui il più famoso è l'ex governatore FED Ben Bernanke 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Le casse della Norvegia scoppiano di salute con il caro petrolio e gas La Norvegia potrebbe chiudere il 2022 con un surplus record per i conti pubblici, grazie al boom di petrolio e gas 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Tradite aspettative su euro © Licenza Creative Commons La crisi dell’energia può provocare la fine dell’Unione Europea e dell’euro L'Unione Europea rischia la disintegrazione con la crisi dell'energia, così come a rischio c'è la stessa sopravvivenza dell'euro 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Russia non può chiudere i rubinetti del gas all’Europa La Russia minaccia esplicitamente da mesi l'Europa di interrompere le forniture di gas, ma sarebbe una mossa suicida per la sua economia 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Juventus vince lo scudetto dei debiti della Serie A, è la maledizione di CR7 I debiti in Serie A non accennano a contrarsi significativamente. Le tre big segnano perdite per 1,8 miliardi in cinque stagioni. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il rischio di una BCE politicizzata minaccia la lotta all’inflazione La lotta all'inflazione passa per la credibilità della BCE in politica monetaria. La minaccia arriva dalla presunta politicizzazione. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Il mercato inizia a scontare la recessione con tassi d’interesse più bassi già a fine anno La recessione economica si avvicina a causa della crisi energetica e già le previsioni sui tassi d'interesse sono riviste al ribasso 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La reazione francese al piano solitario tedesco sul gas passa per la BCE I tassi BCE saranno probabilmente oggetto di scontro tra Germania e alleati dell'Area Euro dopo il piano gas da 200 miliardi 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Il rialzo dei tassi costerà all’Italia oltre 60 miliardi al 2025 Il rialzo dei tassi d'interesse avrà un impatto dirompente sui conti pubblici italiani. La spesa per interessi sale di 60 miliardi al 2025. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Ecco come il Regno Unito ha appena scoperto di non essere più impero La Banca d'Inghilterra è scesa in campo contro la crisi della sterlina e dei titoli di stato, segnando la fine dei sogni imperiali di Londra 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa