Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Rushi Sunak a Downing Street già riporta la calma sui mercati L'ingresso di Rushi Sunak a Downing Street è avvenuto ieri e i mercati approvano la nuova leadership Tory nel Regno Unito 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons La stretta BCE sui prestiti T-Ltro colpisce le banche italiane La BCE sarebbe pronta a varare una stretta sui prestiti erogati tramite le aste T-Ltro. Saranno colpite le banche italiane. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Austerità, procedura d'infrazione per Italia e Francia © Licenza Creative Commons L’asse necessario tra Meloni e Macron per contrastare la Germania dell’austerità Tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron dovrà crearsi un asse indispensabile nell'ottica di contrapporre un fronte alla Germania dell'austerità 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Il mercato non crede che ci sarà una recessione europea entro pochi mesi La recessione dell'economia europea non sarebbe questione di (pochi) mesi. A segnalarlo è il mercato, come dimostrano i futures sui tassi. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Regno Unito all’italiana, ecco le ragioni di una crisi politica senza precedenti Caos politico senza precedenti nella storia del Regno Unito, dove dal referendum sulla Brexit si sono succeduti ben cinque premier 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
E ora Truss deve pagare anche 11 miliardi di sterline alla Banca d’Inghilterra Il governo Truss ha dovuto accreditare sul conto della Banca d'Inghilterra più di 11 miliardi di sterline legati al QE 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Scudo anti-spread ed elezioni francesi © Licenza Creative Commons Verso nuovo maxi-rialzo dei tassi BCE e annuncio sui prestiti bancari La BCE alzerà i tassi d'interesse e potrebbe annunciare novità negative sui prestiti bancari erogati durante la pandemia. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
C’è un problema franco svizzero o è tutto sotto controllo? Il franco svizzero resta fortissimo sul mercato forex, ma l'allarme è stato acceso da un dato svelato dalla Federal Reserve 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Germania apre (e chiude) sul debito comune auto-inflitto contro la crisi del gas La crisi del gas non lascia scampo alla Germania: o accetta emissioni di debito comune o un vero piano anti-spread della BCE 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Il price cap sull’energia votato in Europa è una truffa della Germania Alla fine di settembre, i ministri dell'Energia dell'Unione Europea hanno votato a favore di un price cap, che sembra una presa in giro 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa