Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Banche europee contro la BCE: basta con controlli rigidi e limiti alla libertà d’impresa Le banche europee mostrano segnali crescenti di insofferenza verso la BCE per la policy eccessivamente rigida ai danni della libertà d'impresa 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
La caduta del dollaro di venerdì può essere l’inizio di un trend ribassista? Dollaro giù venerdì scorso, mai così male da inizio pandemia in un'unica seduta. E può solo essere l'inizio di un trend ribassista. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
Ecco cos’è successo ai tassi d’interesse dopo il board BCE Vediamo come e perché si sono mossi i tassi d'interesse dopo la riunione del board BCE di giovedì 27 ottobre. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La visita di Scholz in Cina è una ritorsione della Germania contro l’America di Biden Germania e Cina intenzionate ad infittire le relazioni commerciali. America e Unione Europea preoccupate per la posizione di Scholz. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Politica
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons Gli attacchi alla BCE sul rialzo dei tassi d’interesse sono ingiustificati Il rialzo dei tassi BCE scatena polemiche tra governi e categorie sociali, tutti o quasi critici verso l'operato di Francoforte 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Riforma Patto di stabilità, per l’Italia rischi e opportunità sul debito pubblico La riforma del Patto di stabilità inizierà ad essere discussa a giorni e per l'Italia esistono rischi e opportunità sul suo debito pubblico 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Doppio colpo alle banche dai tassi BCE, decine di miliardi di profitti in fumo Il rialzo dei tassi BCE avrebbe dovuto beneficiare le banche nell'Eurozona, ma da Francoforte è arrivata una cattiva sorpresa giovedì 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Germania irrita gli alleati europei tra caro bollette e rapporti con la Cina La Germania manda su tutte le furie la Francia di Macron dopo l'accordo con la Cina per la vendita di un terminal al porto di Amburgo 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Azioni Juventus giù dopo l’uscita da Champions League già nella fase a gironi Le azioni Juventus aprono in ribasso la seduta odierna dopo che la squadra bianconera è affondata a Lisbona, uscendo dalla Champions League 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Cosa hanno in comune Meloni, Macron e Marin? Gli attacchi alla BCE sui tassi La premier Giorgia Meloni ha attaccato la BCE sul rialzo dei tassi d'interesse di questi mesi e alla viglia di una nuova stretta 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa