Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Rendimenti bond su e tassi giù © Licenza Creative Commons Settimana decisiva per i mercati, tra FED e BCE sarà rally o tensione Mercati finanziari in cerca di direzione e questa sarà la settimana decisiva per capire se andremo verso il rally o al ritorno delle tensioni 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
I tassi IRS scendono, gli Euribor continuano a salire: cosa succede sul mercato del credito? Mentre l'Euribor continua a salire, i tassi IRS scendono da quasi un paio di mesi dopo essere culminati intorno alla metà di ottobre. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Vorrei ma non POS…cambia la soglia non più 60 euro? Sull’obbligo di accettare pagamento con POS per importi oltre 60 euro ha deciso il governo ma in Parlamento la soglia potrebbe cambiare 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
L’IRA europea contro i sussidi di Biden alla transizione energetica L'Unione Europea reagisce con diversi mesi di ritardo all'Inflation Reduction Act dell'amministrazione Biden sulla transizione energetica. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Banca di Francia a favore di un rialzo dei tassi BCE dello 0,50% a dicembre Il governatore francese François Villeroy si è detto a favore di un rialzo dei tassi BCE dello 0,50% per il board di dicembre 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Perché l’Europa rischia di trasformarsi nell’Italia degli anni Ottanta Il governatore della BCE mette in guardia l'Area Euro dal rischio di incoerenza tra politica fiscale e monetaria. Accadde negli anni Ottanta. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Prezzo del petrolio russo, arriva il tetto europeo di 60 dollari e rischia di essere inefficace Entrerà in vigore domani il tetto al prezzo del petrolio russo imposto dall'Unione Europea a 60 dollari al barile. Ma rischia il flop. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Plusvalenze e, soprattutto, stipendi: ecco su cosa la Juventus rischia di cadere La Juventus rischia grosse conseguenze sul piano sportivo e giudiziario a seguito dell'inchiesta su plusvalenze e stipendi dei giocatori 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’Italia rinvia la decisione sul MES, Meloni prende tempo grazie alla Germania Il Parlamento ha rinviato ieri la decisione sulla ratifica del nuovo MES a dopo che si sarà pronunciata la Corte Costituzionale tedesca 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Juventus: Agnelli “dimesso” da Elkann, che ora punta solo alla salvezza in tribunale Le dimissioni di Andrea Agnelli e il resto del CDA sono state volute da John Elkann per l'impossibilità di approvare il bilancio 2022. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa