Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Le critiche alla BCE sull’aumento dei tassi provocano solo danni La BCE ha aumentato i tassi d'interesse, attirandosi numerose critiche in Italia, specie da dentro il governo. E non è positivo che accada. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Ecco come funziona il tetto al prezzo del gas a 180 euro per MWh I governi dell'Unione Europea hanno finalmente trovato un accordo sul tetto al prezzo del gas. Vediamo come funziona e cosa cambia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Lagarde (BCE) conferma la sua inadeguatezza e manda in tilt i mercati Christine Lagarde sbaglia comunicazione per l'ennesima volta e si conferma inadeguata al ruolo di governatore della BCE 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Perché le banche centrali mentono sulla fine degli stimoli monetari Le banche centrali stanno cercando a fatica di normalizzare i loro bilanci, ma la fine reale degli stimoli monetari è operazione impossibile 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
L’alta inflazione è segno di crisi dell’Europa L'inflazione a doppia cifra è il segno inequivocabile della crisi dell'Europa, che non è soltanto economica e neppure transitoria. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Ecco cosa e quando fermerà il rialzo dei tassi BCE Il rialzo dei tassi d'interesse da parte della BCE di ieri non è stato l'ultimo, ma ecco cosa porrà fine alla stretta monetaria 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Carbon tax: in arrivo altra stangata europea su luce, metalli e costruzioni Governi e Parlamento europeo hanno trovato un accordo per imporre una Carbon tax contro le emissioni inquinanti 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro ai massimi da sei mesi e anche l’oro rialza la testa Dopo il dato sull'inflazione americana il cambio euro-dollaro è risalito ai livelli più alti da giugno. Lo stesso dicasi per l'oro. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’Euribor sfonda la soglia del 2% e sale sopra l’IRS a 30 anni L'Euribor a 3 mesi ha superato la soglia del 2% per la prima volta da quasi 14 anni, mentre l'IRS a 30 anni scende sotto 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Tangenti dal Qatar, cosa c’è in gioco nell’inchiesta che travolge i socialisti europei Un presunto giro di corruzione con tanto di tangenti dal Qatar sta travolgendo i socialisti europei. In gioco c'è il futuro dell'Europa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa