Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Il calo dell’inflazione già si mangia un quarto di punto dei tassi BCE Il calo dell'inflazione accelera nell'Area Euro e il rialzo dei tassi della BCE potrebbe risultare inferiore alle precedenti aspettative 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’attacco del Financial Times non è rivolto all’Italia, ma un pizzino alla BCE Il Financial Times scrive che l'Italia sarebbe il paese più vulnerabile con la stretta sui tassi BCE e paventa una possibile crisi del debito 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’Arabia Saudita ingaggia Cristiano Ronaldo con stipendio record: obiettivo Mondiali 2030 Cristiano Ronaldo supera ogni record con il contratto firmato con Al-Nassr. L'Arabia Saudita vuole ospitare i Mondiali di Calcio 2030. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Germania-Argentina, altra finale stravinta dai tedeschi a colpi di occupazione Germania e Argentina possono considerarsi due realtà economiche estreme tra loro, come dimostrano i dati sull'occupazione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Lagarde torna sul rialzo dei tassi BCE e la Croazia nell’euro le darà una mano La Croazia entra nell'euro domani, mentre il governatore della BCE continua a segnalare nuovi aumenti dei tassi d'interesse. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’Euribor manda un segnale negativo al mercato, il picco dei tassi si allontana L'Euribor segnala che le aspettative sui tassi d'interesse si sono impennate dopo l'ultimo board della BCE a dicembre. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Emergenza Covid in Cina: variante Gryphon rischia di azzannare un’economia europea già debole La Cina riporta il pianeta nell'emergenza Covid con la variante Gryphon, una minaccia anche per la salute dell'economia europea 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Tassi negativi, addio vicino in Giappone? © Licenza Creative Commons Il futuro delle grandi banche centrali? L’esperimento giapponese Le banche centrali più importanti al mondo, superata la battaglia contro l'inflazione, probabilmente imiteranno la politica del Giappone. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Anche le “colombe” diventano “falchi” alla BCE sui tassi d’interesse contro l’inflazione La lotta all'inflazione spinge persino le "colombe" della BCE a diventare "falchi" sull'innalzamento dei tassi d'interesse. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Crescita economica, non basta il taglio dei tassi BCE © Licenza Creative Commons Il dramma dell’Area Euro è che fa debiti senza crescere I debiti salgono senza sosta nell'Eurozona, eppure la crescita dell'economia resta bassissima. Ecco i numeri dell'anomalia europea. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa