Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Yen e corona svedese in caduta, Stoccolma e Tokyo alle prese con i debiti Yen e corona svedese stanno perdendo valore per via delle previsioni dei mercati circa le politiche monetarie delle rispettive banche centrali 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons La BCE cerca di spegnere l’euforia sui mercati e ci riesce: i tassi d’interesse saliranno anche a maggio I tassi d'interesse, sostengono dalla BCE, saliranno anche a maggio, sebbene l'entità non sia ancora stata decisa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Euro su e petrolio giù, tra poco le polemiche sulle accise saranno un ricordo (si spera) Il ripristino delle accise ha scatenato numerose polemiche, ma calo del greggio e risalita dell'euro migliorano le prospettive sul carburante 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons Gli stress test della BCE puniscono le banche italiane e minacciano l’economia europea La BCE condurrà nuovi stress test, i cui risultati saranno resi noti in estate. Per le banche italiane possibili novità negative. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Green Deal, Ursula von der Leyen lancia il fondo sovrano europeo e c’è lo zampino della premier Meloni Il Green Deal a cui punta la Commissione von der Leyen include la proposta di un fondo sovrano europeo entro l'estate. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
La stretta sui tassi BCE prosegue a marzo, dopo arriva la tregua: Lagarde falco a metà La stretta monetaria con il rialzo dei tassi BCE ci sarà anche a marzo, dopodiché dipenderà dai dati macro. Lagarde non delude i mercati. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Ecco come i norvegesi hanno perso oltre 30.000 dollari a testa nel 2022 Il fondo sovrano norvegese ha riportato perdite record nel 2022 a causa della crisi dei mercati finanziari: -1.640 miliardi di corone. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’inflazione a gennaio prosegue la discesa e anche in Italia ingrana finalmente la retromarcia L'inflazione di gennaio nell'Area Euro è scesa oltre le previsioni e finalmente inizia a contrarsi anche in Italia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Svolazzeranno falchi o colombe sopra la BCE? Si teme l’errore irreparabile Il board della BCE di domani dovrebbe senza alcun dubbio varare un aumento dei tassi, ma c'è paura per il dopo. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Le vendite allo scoperto dei Bund rendono utile anche alla Germania il fondo sovrano europeo L'esigenza di un fondo sovrano europeo inizia a mostrarsi anche in Germania, dove le vendite allo scoperto di Bund sono ai massimi dal 2015. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa