Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 2 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 2 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Northvolt simbolo del fallimento del Green Deal © Licenza Creative Commons Northvolt è il fallimento del Green Deal imposto dai governi Il fallimento di Northvolt seppellisce il Green Deal sotto la coltre di un'ideologia imposta dai governi senza riscontro sul mercato. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Riarmo europeo a debito © Licenza Creative Commons Perché il riarmo europeo a debito risulta poco credibile Il riarmo europeo è necessario, ma il fatto che lo si concepisca a debito rischia di minarne la credibilità sul piano internazionale. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Questa è l’auto che si spera risolleverà l’automotive Il rilancio dell'automotive passa dall'innovazione: ecco l'auto che unisce tradizione e mobilità sostenibile con tecnologia avanzata. 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Groenlandia più vicina all'indipendenza © License Creative Commons Indipendenza per la Groenlandia più vicina, il vero vincitore delle elezioni sull’isola è Trump La Groenlandia si avvicina alla propria indipendenza, sebbene i tempi non appaiano immediati. Le elezioni favoriscono il presidente Trump. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Groenlandia al centro del mondo nel giorno delle elezioni © Licenza Creative Commons Groenlandia al centro del mondo nel giorno delle elezioni con tanta voglia di indipendenza E' giorno di elezioni in Groenlandia e dopo e dichiarazioni del presidente Trump gli occhi del mondo guardano all'isola di ghiaccio. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Il mondo degli smartphone cambia, dal 20 giugno la rivoluzione Dal 2025, l’etichetta energetica per smartphone indicherà efficienza, durata e riparabilità, aiutando i consumatori a fare scelte sostenibili. 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Foto © Pixabay Colosso dell’automotive licenzia in massa per risparmiare Il colosso tedesco Thyssenkrupp licenzia 1800 dipendenti per risparmiare 150 milioni di euro. Situazione automotive sempre più critica. 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Riarmo tedesco, chi paga? © Licenza Creative Commons Il riarmo tedesco lo pagheremo noi? Come la Germania deve evitare di pugnalare gli alleati alle spalle Il riarmo tedesco rischiamo di pagarlo noi alleati della Germania, mentre sarebbe opportuno che Berlino finalmente si mostrasse affidabile. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dottrina Reagan ancora valida? © Licenza Creative Commons Dottrina Reagan valida per l’Europa di oggi contro la Russia di Putin? La dottrina Reagan è considerata ancora oggi un enorme successo contro l'Unione Sovietica. Rievocarla nell'Europa di oggi ha ancora senso? 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Cosa ci dice la risalita del cambio dell’euro sui tassi di interesse Il cambio tra euro e dollaro è risalito sopra 1,08 e ai massimi da quando Donald Trump ha vinto le elezioni di novembre. Messaggio sui tassi di interesse. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa