Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Inflazione Eurozona di aprile, le attese dopo Germania e Spagna La crisi delle banche non porta armonia nel board BCE, sui tassi sempre più una Babele Continua lo scontro a mezzo stampa nel board della BCE sul futuro dei tassi d'interesse. Panetta replica a Nagel e Lagarde. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
In Europa si torna a parlare di garanzia unica sui depositi bancari, il problema riguarda i conti sopra 100.000 euro Garanzia unica sui depositi bancari nell'Unione Europea. Se ne parla da molti anni e un accordo non c'è, ma ora si riapre il dibattito. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
La tragedia della Francia è che a bruciare Parigi contro la riforma delle pensioni sono i suoi beneficiari La Francia brucia tra le proteste di piazza contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. E sono i giovani ad inveire contro il governo. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Interessi mutui da rimborsare con Euribor manipolato © Licenza Creative Commons L’ultimo rialzo dei tassi BCE porta buone notizie al mercato dei mutui Il mercato dei mutui risente negativamente del rialzo dei tassi BCE, ma ecco perché l'aria sta cambiando negli ultimi giorni. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee
Oggi è il giorno delle streghe, succede solo 4 volte l’anno Non bastava venerdì 17, oggi è il giorno delle streghe. Succede solo 4 volte l'anno: ecco perché si chiama cosi e cosa significa 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Cosa succede alla banca centrale se ha perdite sui bond in portafoglio? La banca centrale può riportare anche forti perdite sui bond in portafoglio. Ecco cosa accadrebbe se queste esplodessero. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Riforma MES, Meloni non ratifica prima di incassare il nuovo Patto di stabilità La premier Giorgia Meloni ha confermato che non ratificherà la riforma del MES. Il governo italiano pretende aperture sul Patto di stabilità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
La BCE alza i tassi dello 0,50% e sconfessa le previsioni dei mercati alla vigilia La Banca Centrale Europea (BCE) ha ignorato l'allarme dei mercati e ha alzato i tassi d'interesse dello 0,50%. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Board BCE, mercati certi del rialzo restano in attesa di conoscere il “tasso terminale” Si terrà domani il secondo board dell'anno della Banca Centrale Europea (BCE) e i mercati danno per scontato il sesto rialzo dei tassi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Aiuto inatteso per le “colombe” della BCE a pochi giorni dal board sui tassi d’interesse Board BCE questo giovedì, con le "colombe" come Ignazio Visco e Fabio Panetta a ricevere un aiuto inatteso dalla crisi delle banche USA. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa