Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Il Milan vola in semifinale di Champions, ecco quanto incasserà grazie alle coppe europee Il Milan ha superato il Napoli ai quarti e vola per la 13-esima volta nella sua storia alla semifinale di Champions League. Incassi super. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
In Europa torna la crisi del grano, stavolta per la ragione opposta L'Europa è nuovamente vittima di una crisi del grano, a distanza di oltre un anno dall'inizio della guerra in Ucraina. Ecco cosa succede. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Fino a dove e quando saliranno i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea Ecco perché i tassi d'interesse sono destinati a salire al board di maggio e fino a quale livello. La BCE prepara la nuova stretta. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Perché l’aumento dei tassi d’interesse è diventato un grosso mal di testa per le banche centrali L'aumento dei tassi d'interesse sta generando problemi di natura "tecnica" con implicazioni politiche alle banche centrali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Macron ha torto: Taiwan è un problema anche dell’Europa o rischiamo di perdere la sfida della globalizzazione Le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron su Taiwan sono gravissime per le conseguenze che possono avere sull'Europa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·PushEngage Economia·Politica
Tutti i danni provocati all’Europa da Macron in Cina a parlare contro gli Stati Uniti Il presidente francese Emmanuel Macron ha rotto il fronte atlantico per ingaggiare una "guerra" contro gli Stati Uniti e a favore della Cina. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica
Milan-Napoli andata quarti Champions League, a San Siro verso incassi record con biglietti ancora disponibili Stasera si gioca la partita di andata dei quarti di finale di Champions League Milan-Napoli. Allo stadio San Siro verso il record di incassi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’asse Cina-Russia vuole far male all’Occidente e Macron inizia a sgretolare l’unità atlantica Emmanuel Macron è il primo leader dell'Occidente a mettere in dubbio i benefici dell'unità tra Europa e Stati Uniti contro Cina e Russia. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
L’uovo di Pasqua di Lagarde: la BCE sta per concludere l’aumento dei tassi d’interesse La BCE di Christine Lagarde sarebbe alla fine della sua stretta sui tassi d'interesse, anche se a maggio ci sarà quasi certamente un aumento. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Patto di stabilità, accordo lontano © Licenza Creative Commons Con il DEF “tesoretto” da 3 miliardi di euro, ma occhio al nuovo Patto di stabilità proposto dalla Germania Mentre a Roma si redige il DEF con previsioni macro migliori per l'Italia, a Bruxelles è giunto il "non paper" tedesco sul Patto di stabilità 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa