Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
BCE vuole proteggere la reputazione dell'euro © Licenza Creative Commons Aumento dei tassi BCE quasi alla fine, Francoforte manda in avanscoperta il numero due L'aumento dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sarebbe prossimo alla conclusione. I segnali ci sono tutti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Economia mondiale, quale direzione nei prossimi mesi? Il mercato delle materie prime ce lo dice chiaramente Il mercato delle materie prime invia segnali molto chiari sulla direzione che starebbe prendendo l'economia mondiale quest'anno. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·PushEngage Economia·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Tassi d’interesse in rialzo: BCE frustrata, teme di non essere capace di abbattere l’inflazione La Banca Centrale Europea teme di non riuscire a ridurre l'inflazione con il rialzo dei tassi d'interesse. Alcuni dati le darebbero ragione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Attacchi francesi all’Italia, ecco cosa c’è dietro e perché Parigi e Roma hanno bisogno l’una dell’altra Gli attacchi francesi all'Italia sempre più frequenti fanno parte di una precisa strategia di Parigi a fini di politica interna ed europea. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica
Fondo sovrano per l’Irlanda, c’è un “tesoro” di 65 miliardi di euro da spendere In Irlanda si parla di istituire un fondo sovrano per la gestione di un vero "tesoro" grazie al boom delle entrate fiscali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Derby semifinale Champions League Milan-Inter, incassi record per oltre 20 milioni di euro tra andata e ritorno Il derby tra Milan e Inter per la semifinale di Champions League ha fatto segnare il record di incassi allo stadio nella storia della Serie A 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
crisi tedesca © Licenza Creative Commons La Germania rischia la recessione e può diventare di nuovo il “malato d’Europa” La Germania è a rischio recessione economica, unico caso tra le grandi economie in Europa. Sembra tornata a venti anni fa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Perché è triste che lo scudetto del Napoli sia un’eccezione A Napoli è festa scudetto da giovedì sera. La città si gode il suo terzo trionfo dopo 33 anni dal secondo, ma il riscatto è lontano. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Inflazione Eurozona di aprile, le attese dopo Germania e Spagna La stretta monetaria inizia a farsi sentire, ecco perché oggi la BCE alzerebbe i tassi dello 0,25% L'aumento dei tassi della Banca Centrale Europea (BCE) sarebbe oggi dello 0,25% grazie all'impatto della stretta monetaria sul credito. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Nuovo rialzo dei tassi BCE dello 0,25% a maggio? I “falchi” trattano anche su altro La BCE dovrebbe aumentare i tassi d'interesse anche al board di inizio maggio e le trattative riguardano più livelli a Francoforte. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa