Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Le elezioni regionali in Spagna spazzano via il governo socialista di Pedro Sanchez, voto anticipato a luglio Durissima sconfitta del governo Sanchez in Spagna alle elezioni regionali di domenica. Il voto per le politiche è stato anticipato a luglio. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica·Dati macro e mercati
Nord Stream, la Germania in recessione ora accusa l’Ucraina di Zelensky di sabotaggio I risultati delle indagini in Germania sul sabotaggio di Nord Stream condurrebbero all'Ucraina. Un'accusa pesante di Berlino a Zelensky. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Fare parte dell’esclusivo club degli stati con rating tripla A, ecco numeri e significato Vediamo cos'è e cosa significa appartenere all'esclusivo club degli stati con rating tripla A. I numeri raccontano tutto. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Danimarca e Stati Uniti hanno in comune qualcosa a cui non pensereste mai Non penseremmo mai che la Danimarca e gli Stati Uniti abbiano in comune una legge, che in queste settimane sta facendo tremare i mercati. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Stati Uniti·Dati macro e mercati
La Germania punta a tagli alla spesa per 20 miliardi, ma il governo Scholz è in profonda crisi di consenso Tensioni nel governo del cancelliere Olaf Scholz sui tagli alla spesa pubblica in Germania. Le divisioni tra i partiti risentono della crisi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica·Dati macro e mercati
Le elezioni in Grecia seppelliscono l’era Tsipras, Atene guarda al futuro per uscire dalla crisi Le elezioni in Grecia assegnano un'ampia vittoria al centro-destra del premier Mitsotakis e seppelliscono l'era Tsipras. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Scudo anti-spread ed elezioni francesi © Licenza Creative Commons Così la BCE continuerà ad alzare i tassi e a disfarsi dei bond dando una mano ai governi La BCE continuerà ad alzare i tassi d'interesse e a ridurre il suo portafoglio obbligazionario, ma sui bond darà una mano ai governi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La BCE non molla la presa sui tassi d’interesse, la vera domanda è per quanto tempo li terrà fermi La Banca Centrale Europea (BCE) continuerà ad aumentare i tassi d'interesse, anche se non è chiaro fino a quando li terrà invariati. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Grecia al voto domani dopo tredici anni dal primo salvataggio della Troika, ora l’economia cresce più delle altre A tredici anni esatti dal primo salvataggio della Troika (UE, BCE e FMI), la Grecia va al voto per decidere sul proprio futuro con un'economia in ripresa 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
G7 Hiroshima, ecco i numeri che confermano l’importanza del vertice tra superpotenze Prende il via oggi il vertice del G7 a Hiroshima, Giappone, dove debutta la premier italiana Giorgia Meloni. Ecco i numeri. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa