Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
Ecco come le banche riceveranno 150 miliardi di euro dalla BCE L'aumento dei tassi d'interesse da parte della BCE si traduce in pagamenti per le banche dell'Area Euro nell'ordine dei 150 miliardi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Area Euro in recessione tecnica e aspettative d’inflazione giù, il punto della settimana su BCE e tassi Questa settimana può aver segnato un punto di svolta nella politica sui tassi d'interesse della Banca Centrale Europea (BCE). 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Ecco cos’è Moneyball, l’algoritmo che gestirà il calciomercato del Milan Sarà Moneyball a gestire il calciomercato del Milan dopo il licenziamento di Paolo Maldini e Ricky Massara? 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Calciomercato già iniziato per il Milan con il licenziamento di Maldini e Massara, deciderà l’algoritmo Il Milan ha già la testa al calciomercato per superare i magri risultati di questa stagione. L'addio di Maldini e Massara pesa sul club. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Franco svizzero ai nuovi massimi storici contro l'euro © Licenza Creative Commons Il franco svizzero torna a brillare grazie al fattore tassi d’interesse Torna l'ottimismo sul franco svizzero sulla prospettiva di una convergenza tra i tassi d'interesse elvetici e quelli globali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
© Licenza Creative Commons Nessun sollievo per l’economia tedesca e ora gli euro-scettici volano al secondo posto tra i partiti in Germania Gli euro-scettici volano al secondo posto tra i partiti tedeschi, mentre l'economia in Germania non invia segnali di ripresa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica
Cristiano Ronaldo, Messi, Benzema e altri: la fuga miliardaria dei top player verso le squadre di calcio saudite La Lega calcio dell'Arabia Saudita tenta i top player europei a colpi di stipendi da capogiro. Dopo CR7, anche Messi, Benzema e altri? 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Il calo dell’inflazione a maggio non fermerà l’aumento dei tassi d’interesse in estate Inflazione in calo oltre le previsioni a maggio nell'Area Euro, anche se la Banca Centrale Europea manterrà l'aumento dei tassi in estate. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Ratifica del MES il 30 giugno, il Partito Democratico non ha capito perché continua a perdere La Camera dei Deputati ha calendarizzato la discussione generale sulla ratifica del MES per il 30 giugno su proposta del PD. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica·Dati macro e mercati
La soluzione al debito pubblico sarà la reflazione permanente Il debito pubblico sale in tutto il mondo ricco e dopo avere combattuto l'alta inflazione, le banche centrali si terranno la reflazione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa