Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
L’aumento globale dei tassi d’interesse non si ferma, anche la Turchia svolta con una maxi-stretta Aumento globale per i tassi d'interesse nel mondo questa settimana. E anche la Turchia di Erdogan si arrende alla realtà. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La verità sul MES è che Giorgetti guadagna tempo in Europa sulla ratifica del Parlamento italiano Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, dopo la "forzatura" di questa settimana guadagna più tempo in Europa sul MES. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Capitalismo di stato con la scusa della transizione energetica, il libero mercato è morto E' la fine conclamata del libero mercato con la transizione energetica. I governi hanno la scusa per imporre un capitalismo di stato. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti
Inflazione e recessione mix esplosivo in Germania, gli euroscettici volano al record del 20% La Germania vive una fase difficile per la sua economia. Tra inflazione, recessione e crisi dei migranti, euroscettici al 20% nei sondaggi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La Germania fa la guerra ai paesi europei sui chip a colpi di debito pubblico Colpo grosso della Germania sui chip grazie a un maxi-incentivo di 10 miliardi di euro. A farne le spese saranno gli altri paesi europei. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Serie A piange miseria sui giocatori stranieri © Licenza Creative Commons Diritti TV Serie A, dopo il consueto flop dell’asta si riparla di canale della Lega Le offerte per i diritti TV della Serie A sono state molto inferiori alla cifra minima richiesta dai club e torna in auge il canale di Lega. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La BCE si divide sull’aumento dei tassi d’interesse a settembre invocato dai “falchi” L'aumento dei tassi d'interesse a settembre divide la Banca Centrale Europea (BCE), con il capoeconomista a reagire ai "falchi". 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Prestiti internazionali ai paesi a rischio default, perché e come Macron vuole riscrivere Bretton Woods Una cinquantina di capi di stato e di governo s'incontrano a Parigi per discutere la riforma delle regole sui prestiti internazionali ai paesi a rischio default. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE Tassi BCE ancora in aumento a luglio, ma i mercati non si scompongono e lo spread resta poco mosso La Banca Centrale Europea (BCE) ha aumentato i tassi d'interesse dello 0,25% e ha fatto intendere che farà lo stesso a luglio. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Lo stigma del MES e l’ideologia tutta italiana di ratificare tutto ciò che desiderano i partner europei La premier Giorgia Meloni ha confermato la linea dura sulla mancata ratifica del MES. Prima vuole vedere la riforma del Patto di stabilità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa