Governo tedesco nato morto © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 settimane fa Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra Il governo tedesco di Friedrich Merz nasce travolto dall'impopolarità dei due partiti che lo sorreggono e da un cancelliere deludente.
ECONOMIA·Economie europee 3 settimane fa Crisi globale: un marchio tedesco fallisce dopo la partnership con i cinesi Fallisce il marchio tedesco Borgward: il rilancio con i cinesi non ha funzionato, si chiude tra debiti e illusioni.
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economie europee 4 settimane fa Al via il super piano da un trilione, in Germania addio al freno sul debito La Germania sospende il freno al debito e lancia un piano da 1.000 miliardi per difesa, ambiente e crescita economica.
La verità su MES e Pnrr, perché sarebbe paradossalmente un bene il loro fallimento per l’intera Europa MES e Pnrr sono la spia di un'Europa che non può andare avanti sulla strada dello scontro tra Bruxelles e stati nazionali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Conti pubblici in Germania nel caos © Licenza Creative Commons Una Germania più mediterranea sta inguaiando il resto d’Europa La Germania sta mostrando una direzione più "mediterranea" nella gestione dell'economia e i risultati sono pessimi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE Lagarde stretta tra Nord e Sud Europa, nella lotta all’inflazione scopre la brutalità delle medie Il governatore della BCE, Christine Lagarde, è sempre più in difficoltà sulla lotta all'inflazione. Difficile usare un metro uguale per tutti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Pnrr, Patto di stabilità e MES: cosa c’entra Panetta con i dossier europei di Giorgia Meloni La nomina di Fabio Panetta a governatore di Bankitalia rientra in una più ampia strategia della premier Giorgia Meloni sui dossier europei. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
La debolezza dello yen, ai minimi da 8 mesi, è una buona notizia per l’Europa che può diventare cattiva Lo yen contro il dollaro USA è sceso ai minimi da otto mesi. Ecco perché da buona notizia per l'Europa può trasformarsi in cattiva. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Alla BCE cresce la frustrazione, la lotta all’inflazione va male e il solo aumento dei tassi non basta La lotta all'inflazione non sta dando i frutti sperati e alla BCE cresce il senso di frustrazione. Nel mirino il portafoglio dei bond. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Fabio Panetta dalla BCE a Bankitalia: cercasi sostituto a Francoforte, preferibilmente donna Il Consiglio dei ministri ha nominato Fabio Panetta nuovo governatore della Banca d'Italia. Ora le trattative vertono sul suo rimpiazzo. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La BCE apre al taglio dei tassi di interesse a giugno La non novità di Lagarde da Sintra sull’aumento dei tassi BCE anche a luglio Il governatore della BCE, Christine Lagarde, ha annunciato che i tassi d'interesse saliranno anche a luglio. Ma non è affatto una novità. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Turingia può essere l’inizio di una valanga in Germania, l’ascesa dell’AfD spiegata dalla Bundesbank La vittoria dell'AfD in un distretto della Turingia può avviare una valanga politica in Germania e può leggersi nei numeri della Bundesbank. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Anche la Francia si avvia alla recessione, nell’Area Euro cedono anche i servizi: ecco cosa significa Dopo la Germania sembra essere il turno dell'economia francese per l'ingresso nella recessione. Nell'Area Euro stanno cedendo i servizi. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa